Dal 10 al 16 ottobre le iniziative con un concorso di idee tra gli studenti. Iniziativa del Ministero dell’istruzione e del Dipartimento per le pari opportunità per pontrastare ogni tipo di discriminazione e promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione. Sono gli obiettivi della Settimana nazionale contro la violenza e la discriminazione che si terrà dal 10 al 16 ottobre 2013. L’iniziativa nasce dall’attuazione del Protocollo di intesa siglato dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, e il viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali con delega alle Pari opportunità, Maria Cecilia Guerra, hanno diramato il 7 ottobre un’apposita circolare.
Le scuole di ogni ordine e grado sono invitate ad attivare dei percorsi di sensibilizzazione, informazione e contrasto verso tutte le forme di violenza e di razzismo. In occasione della Settimana, infatti, verrà lanciato un concorso di idee per una campagna nazionale contro la violenza e la discriminazione, rivolto a tutti gli studenti.
Le buone pratiche ed i progetti realizzati nel corso della Settimana saranno raccolti insieme a quelli delle edizioni precedenti ed organizzati in cataloghi e banche dati. Potranno, così, essere diffusi e scambiati tra le istituzioni scolastiche promotrici facenti parte del network “Rete nazionale delle scuole delle Pari opportunità per tutti”, che collega le scuole attive sul tema.
Fonte: Gruppo Europa
giovedì 10 ottobre 2013
La settimana nazionale contro la violenza e la discriminazione nelle scuole
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
21:00
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento