di Federica Lupino
VITERBO - L’hanno conquistato. I due bimbi romeni da giovedì hanno il proprio posto sullo scuolabus.Una grande prova di civiltà quella dimostrata dal sindaco Giulio Marini: in due giorni ha fatto in modo si superassero gli intoppi burocratici che avevano negato ai piccoli il diritto di salire sul pulmino, Costringendoli a percorrere dodici chilometri al giorno a piedi per andare a scuola. «È questo il senso di comunità che la città deve trasmettere», dice il primo cittadino.
«Per fortuna mamma che non dobbiamo più camminare. Andare sullo scuolabus è anche divertente», hanno detto i bambini (la maggiore ha quasi sei anni e frequenta la prima elementare, il minore ha solo quattro anni e mezzo e va all’asilo), emozionati dalla novità. Giovedì mattina il mezzo giallo della Francigena (la municipalizzata dei trasporti nel capoluogo) si è materializzato sulla stradina bianca di Mezzo Grosso (località Pian di Tortora) dove vivono con la madre. La stessa stradina che da settimana percorrevano avanti e indietro a piedi per raggiungere il quartiere del Carmine, dove sono iscritti.
Lo scuolabus è arrivato dopo la denuncia de Il Messaggero.
Venerdì 26 Ottobre
Fonte: Il Messaggero
Leggi anche:
Negato il pulmino: bimbi fanno 12 km a piedi per andare a scuola
I bambini viterbesi senza scuolabus. Il sindaco Marini: «Presto lo avranno»
domenica 28 ottobre 2012
Bambini romeni lasciati a piedi, finalmente è arrivato lo scuolabus
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:14
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento