domenica 30 giugno 2013
Romania al Festival della Letteratura Milanese
Romania al Festival della Letteratura Milanese 5-9 giugno 2013
Nell’ambito del Festival della Letteratura di Milano, arrivato alla seconda edizione, la giovane casa editrice Romena Rediviva Edizioni, che ha aderito al progetto, presenta gli autori e i libri recentemente usciti in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
L’incontro si e svolto nella biblioteca Romena nel centro Milanese, con: George Bologan il Console Romeno a Milano, Irina Turcanu, pubblicitsta e scrittrice, Ingrid Coman scrittrice e Direttore Casa Edittrice Rediviva Edizioni, il Poeta Viorel Boldis, pubblicista e traduttrice Maria Floarea Pop, Violeta Popescu pres. dell’Associazione Culturale Romena a Milano!
www.culturaromena.it www.redivivaedizioni.com
Rediviva Edizioni ha riscontrato un importante successo al Salone Internazionale del Libro di Torino. Durante i tre giorni di presentazioni, i progetti editoriali proposti dalla casa editrice Rediviva sono stati mediatizzati sia dai media italiani che dai media romeni, come Radio Romania Actualitati, Radio Romania Cultural, Redazione italiana di Radio Romania, il canale televisivo romeno PRO TV, Casa Mia, Radio Torino Internazionale, etc.
libri e autori:
•Il romanzo: Per chi crescono le rose e
•il volume di racconti Il villaggio senza madri (Satul fără mămici) di Ingrid Beatrice Coman,
•il libro di poesie: 150 grammi di poesia d’amore (150 de grame de poezie de dragoste) di Viorel Boldiş -
•e l’Annuario Culturale: Repere culturale românești în Peninsulă, 2012 (Annuario del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano), coordinatrice Violeta P. Popescu.
•presentato anche il libro In assenza dei padroni di Nicolae Breban, nella traduzione di Maria Floarea Pop e i romanzi Lisoanca di Doina Ruști e In assenza del padre di Stelian Țurlea, nella traduzione di Ingrid B. Coman.
•Gli ospiti della hanno potuto ammirare anche la mostra di pittura “Il peso dell’amore” dell’artista romeno Odangiu Tudor Andrei che vive in Italia.
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:10
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento