domenica 13 aprile 2014
La Pasqua in Musica, concerto presso l'Accademia di Romania a Roma
Accademia di Romania in Roma – Sala Esposizioni
ingresso: Viale delle Belle Arti 110
Mercoledì 16 aprile 2014 – ore 20:30
…la Pasqua in Musica…
300 anni fa, nel 1714, François Couperin dedicava espressamente al giorno di Mercoledì della Settimana Santa le meravigliose “Leçons de Ténèbres”, dipingendole nella sonorità delle voci accompagnate del basso continuo. Una trascrizione per clavicembalo dei frammenti, un momento dal Codex Caioni (raccolta di musiche transilvane di Ioan Caianu) e un Corale dalla Cantata per la Domenica di Pasqua di Bach marcheranno musicalmente la simbolistica di Pasqua, insieme ad altre opere che esalteranno la sonorità del clavicembalo (dal drammatismo del Lamento di Froberger, passando tramite la raffinatezza dei Preludi di d'Angelbert e François Couperin, fino alla brillantezza delle Sonate di Scarlatti o al virtuosismo delle opere Haendel e Bach).
Jean-Henri d'Angelbert (1629 - 1691) - Prélude in Sol Maggiore
Ioan Caianu (1629 – 1687) - Ecce Panis Angelorum (da "Codex Caioni")
Louis Couperin (1626 - 1661)- Passacaille in Do Maggiore
Johann Jakob Froberger (1616 - 1667) - Lamento sopra la dolorosa perdita della Real M.stà di Ferdinando IV. Rè de Romani & [etc.]
François Couperin (1668 - 1733) - Frammenti da “Leçons de Ténèbres”, Préludes e Allemande da "L'Art de toucher le clavecin"
Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) - Suite in sol minore
Domenico Scarlatti (1685 - 1757) - 2 Sonate in re minore (K 213, K 64)
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) - Corale dalla Cantata per la Domenica di Pasqua e Toccata in mi minore BWV 914
Cipriana Smarandescu – clavicembalo
[ingresso libero]
info: 06.320.80.24
www.accadromania.it - www.aliusmodum.com
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:52
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento