“Insieme per conoscerci meglio”.
È questo il tema della festa, giunta alla quarta edizione, organizzata dall’Associazione romeni in Marsciano per sabato 30 novembre 2013 presso il Palazzetto dello Sport. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Marsciano e con il sostegno di alcuni sponsor aziendali locali, prende spunto dalla Festa nazionale della Romania per la nascita dello Stato nazionale romeno moderno che ricorre il 1° dicembre ed ha, tra le sue finalità, quella di mantenere vive le radici culturali nazionali dei romeni emigrati in Italia e, al contempo, creare una ulteriore occasione di incontro tra romeni e italiani.
Quest’anno, vista l’altissima partecipazione che caratterizza questa festa con la presenza di romeni che arrivano non solo da Marsciano o dalla regione Umbria, ma anche da altre zone del centro Italia, la festa è stata spostata presso il palasport marscianese.
A partire dalle ore 15.30 sarà teatro di un vero e proprio spettacolo aperto a tutti e con ingresso gratuito, con musica e balli popolari, al quale prenderanno parte molti artisti romeni, tra cui Maria Ciobanu e Ionut e Doinita Dolanescu.
Da Roma arriva anche il gruppo folk romeno “Hora Moldovei”.
L’evento sarà aperto dai saluti del Sindaco di Marsciano Alfio Todini cui seguirà la performance della Brass Band “La Fanfarona” diretta dal M° Augusto Mencarelli che, oltre ad alcuni pezzi del proprio repertorio, eseguirà gli inni nazionali italiano e romeno.
Fonte: IlTamTam
giovedì 28 novembre 2013
La festa dei romeni a Marsciano
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:40
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Multumesc.
Posta un commento