Martedì 05 Novembre 2013
(AGENPARL) - Roma, 05 nov - "Parlare del ruolo delle minoranze significa ragionare sui diritti dell'uomo. Ma questo oggi è sempre più difficile: sono tante le violazioni dei diritti più elementari delle persone anche nella civilissima Europa". Lo dichiara l'onorevole dell'ApI Franco Bruno, intervenendo questa mattina al Parlamento di Bucarest durante il convegno "National minorities in the european strategy, case study: italians from Romania". "Penso inevitabilmente a quanto è avvenuto sulle coste di Lampedusa - continua Bruno - con la tragica perdita di tante vite umane, che forse si sarebbe potuta evitare. Il "caso italiani in Romania" ci mostra come l’integrazione non è solo un tema post-dramma ma qualcosa che va sottoposto ad una cura e ad una verifica costante e in cui la politica è chiamata a svolgere un ruolo attivo.Ed e' proprio nella grande casa comune che è l’Europa che bisogna favorire le condizioni affinché la tutela delle minoranze venga improntata a principi comuni. Il caso della comunità italo-romena rappresenta un buon esempio per tutta l’Europa in cui la minoranza è stata in grado di prendere l’iniziativa e di far riconoscere i propri diritti, di mantenere le proprie tradizioni, la propria fede religiosa e la propria lingua pur continuando a sentirsi sempre appartenenti alla terra di Romania", ha concluso Franco Bruno.
Fonte: AgenParl
lunedì 11 novembre 2013
Romania: Bruno (Api), Comunità italo-rumena esempio di integrazione
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
18:00
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento