lunedì 2 giugno 2014
Trilaterale Romania - Grecia - Italia
Comunicato stampa
L’Accademia di Romania in Roma presenta al pubblico romano la Trilaterale Romania – Grecia – Italia, venerdì, 6 giugno 2014, dalle ore 18,30 nella Sala conferenze dell’Accademia di Romania (Piazza José De San Martin, 1).
Le manifestazioni avranno luogo alla presenza dell’Ambasciatore di Romania in Italia S.E. Dana-Manuela Constantinescu.
Intervengono:
Niké Koutraku – Ministro Consigliere dell’Ambasciata Greca degli Affari Internazionali
Massimo Riccardo – Ministro plenipotenziario della Ministero degli Affari Esteri
Eugen Terteleac – Presidente, Associazione dei Romeni in Italia
La serata sarà articolata in tre momenti:
Presentazione del libro La Romania fuori dai confini della Romania: „Abbiamo!” (România din afara României: „Avem!”), Tracus Arte 2012, di Monica Săvulescu Voudouri (Presidente della Società Culturale dei Balkani Contemporanei – Atene). Una parte significativa del libro tratta dell’emigrazione dall’Italia.
L'Autrice – la scrittrice e sociologa Monica Săvulescu Voudouri - ha lasciato la Romania nel 1985 e ha vissuto fino nel 2007 in Olanda. Attualmente vive in Grecia. Ha pubblicato libri in Romania, Olanda, Grecia, Belgio, Regno Unito, ecc.
Nella seconda parte della serata avrà luogo l’inaugurazione della mostra di arte in cui l'artista Martin Salamon presenterà una serie di venti dipinti, grafiche e sculture, opere recenti dell'artista, alcune realizzate specialmente per questo evento. Martin Salamon, giovane artista romeno, ha realizzato diverse mostre di arte e fotografia in Romania e all'estero.
L'evento si concluderà con un concerto sostenuto dalla pianista albanese Sinjar Eljona. Nel 1986 ha vinto una borsa e ha studiato presso l'Università Nazionale di Musica di Bucarest con professori di fama mondiale: D. Pavlovici (pianoforte), A. Maier (musica da camera) e S. Radu (accompagnamento).
Programma del concerto:
G. Enescu – Bourrée dalla Suite per Pianoforte Op. 10
Potpourri di musica greca
A.Paparisto – Loder
G. Dinicu – Hora Mărţişorului / La danza del marzolino (danza romena)
Biroul de presă,
Accademia di Romania
Roma, iunie, 2014
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
22:53
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
L'evento si concluderà con un concerto sostenuto dalla pianista albanese
SINJARI Eljona.
Nel 1996
ha vinto una borsa e ha studiato presso l'Università Nazionale di Musica di Bucarest.
Posta un commento