21 febbraio 2012 di KungFuGirl
Era un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di arti marziali e sport da ring quello fissato per sabato 18 febbraio al PalaElettra di Pescara, dove si sono svolti i Sanda Games. Qui si sono dati appuntamento atleti provenienti da tutta Italia, pronti a scontrarsi con gli agguerriti sfidanti della Romania, tra cui è impossibile non menzionare il pluricampione del mondo, Muslim Salikhov, chiamato "Russian Killer" per la sua indiscutibile capacità tecnica che gli ha fruttato la vittoria in innumerevoli incontri, anno dopo anno.
Come spesso avviene in questi tornei, il pomeriggio è stato dedicato alle competizioni dei ragazzi più giovani e a quelle di dilettanti e semiprofessionisti, lasciando alla serata gli incontri clou del programma: alle 21, ad esempio, si è svolto il primo incontro "Extreme", la nuova specialità del Sanda che prevede anche la lotta a terra.
L'evento, organizzato dalla Sanda Pro League, ha visto la partecipazione di sette atleti italiani, selezionati tra i più forti del momento, da opporre alla temibile compagine rumena; tra di essi vanno menzionati i due campioni che "giocavano in casa", gli abruzzesi Andrea Eolini e Francesco De Tulio, entrambi già conquistatori di medaglie in campo internazionale e per nulla intenzionati a perdere in casa propria.
I due atleti della Centro Studi Wushu Kung Fu hanno gareggiato nella massima categoria, catalizzando su di loro l'attenzione di tutto il folto pubblico accorso per assistere all'evento. Nel penultimo incontro in programma, che ha visto sfidarsi Andrea Eolini e Ignat Mihai, è stato vinto dal combattente italiano tra l'esultanza della platea, preparando il terreno per l'incontro successivo, che ha visto scendere in campo Francesco De Tulio contro Liviu Stefanescu per l'evento "Extreme".
Il successo italiano è stato confermato dalla vittoria a punteggio pieno conquistata da De Tulio, che ha saputo tener testa all'avversario sfruttandone i punti deboli e mettendo a segno colpi ineccepibili. La squadra rumena, battutasi con coraggio e sportività, ha invitato gli atleti italiani ad una nuova sfida, che si terrà ad aprile in Romania: sfida accettata con entusiasmo dai combattenti italiani, che già si apprestano a riprendere gli allenamenti, preparandosi a nuove vittorie internazionali.
Fonte: Paid2Write
domenica 26 febbraio 2012
Arti Marziali: Successo Italia Ai Sanda Games
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
17:36
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento