Scheda prestazioneDescrizione
I cittadini comunitari non iscritti ad alcuna anagrafe comunale, che non risultano assistiti negli Stati di provenienza e che si trovano in condizione di fragilità sociale ed in stato di indigenza, che non hanno i requisiti per l’iscrizione al SSN che si trovano sul territorio nazionale in possesso della Tessera ENI (Europeo Non Iscritto) hanno diritto alle prestazioni sanitarie indifferibili, urgenti ancorchè continuative, tra cui si ricomprendono anche quelle relative: •alla tutela della salute dei minori; •alla tutela della maternità e dell’interruzione volontaria di gravidanza (a parità di condizione con le iscritte al SSN); •alle campagne di vaccinazione, interventi di profilassi internazionale e la profilassi, diagnosi e cura delle malattie infettive; •alla prevenzione, cura e riabilitazione degli stati di tossicodipendenza ai sensi del DPR 309/1990.
È prevista anche la possibilità di erogazione farmaci analogamente a quanto previsto per i titolari di STP.
Le prestazioni a favore di possessori di tessera ENI possono erogarsi: •in regime di pronto soccorso •in regime di ricovero (ordinario o diurno) •negli ambulatori specialistici (si veda elenco in fondo alla pagina)
Fascia di popolazione a cui si rivolge
Cittadini comunitari non iscritti ad alcuna anagrafe comunale, che non risultano assistiti negli Stati di provenienza e che si trovano in condizione di fragilità sociale ed in stato di indigenza, che non hanno i requisiti per l’iscrizione al SSN che si trovano sul territorio nazionale e sono già in possesso di tessera ENI (maggiori informazioni nella sezione sulle modalità per richiedere all'ULSS la Tessera ENI).
Modalità di accesso
Per accedere a tali prestazioni è necessario essere già in possesso di tessera ENI (maggiori informazioni nella sezione sulle modalità per richiedere all'ULSS la Tessera ENI).
Chi è in possesso della tessera e necessita di assistenza sanitaria può recarsi quindi negli ambulatori dedicati, che sono i medesimi riservati ai titolari di tessera STP (vedere elenco in fondo a questa pagina).
Costo
I titolari di tessera ENI sono tenuti al pagamento del ticket, ad esclusione dei casi di esenzione per gravidanza, per patologia e per evidente stato di invalidità e comunque ove previsto, a parità di condizioni con il cittadino italiano.
Fonte: ULSS 6 Vicenza
domenica 26 febbraio 2012
Assistenza sanitaria per cittadini comunitari in possesso di tessera ENI
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
17:28
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento