Sicurezza stradale27.04.2012
In vigore le norme che consentono ai diciassettenni di guidare un'automobile con un tutor designato, in vista dell'esame per la patente B. Vademecum della Polizia stradale con tutte le indicazioni
Hai compiuto 17 anni? Hai la patente A1 per i motocicli? Se si, allora puoi già da adesso guidare un'auto senza aspettare i 18 anni, accompagnato da un 'tutor' designato e con l'autorizzazione rilasciata dall'ufficio provinciale della Motorizzazione civile, dopo aver frequentato un corso presso un'autoscuola.
Sono infatti entrate in vigore nei giorni scorsi le norme sulla cosiddetta 'guida accompagnata' introdotte dalla legge n.120/2010, che modificano l'articolo 115 del Codice della strada. L'obiettivo è quello di consentire ai ragazzi di fare più esperienza prima di sostenere gli esami per la patente B, dai 18 anni in poi.
Il regime di 'guida accompagnata' è valido fino al raggiungimento della maggiore età; da quel momento si potrà guidare con il foglio rosa e l'accompagnatore in auto, fino al giorno del conseguimento della patente B.
Il decreto ministeriale 11 novembre 2011, n.213 disciplina gli aspetti operativi della nuova normativa, mentre sul sito della Polizia un vademecum curato dalla Stradale riassume requisiti e modalità.
Fonte: Ministero dell'Interno
sabato 19 maggio 2012
Al volante dai 17 anni con la 'guida accompagnata'
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
11:13
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento