19 maggio 2012, ore 21,00 – 22,00 / 22.00 - 23,00
Concerto dell’ensemble romeno di musica rinascimentale
“Huniadi Cantores”
Accademia di Romania (loggia)
P.zza José de San Martin no. 1, (Valle Giulia)
In caso di maltempo il concerto si svolgerà non più all’aperto, ma nella sala concerti della stessa Accademia.
Creato nel dicembre 2006, l'ensemble romeno di musica rinascimentale Huniadi Cantores desidera rievocare con la sua musica i tempi di gloria, le leggende e il passato del Castello degli Huniadi (Romania). Costruito nel XIV secolo, il Castello degli Huniadi è considerato uno dei più importanti monumenti d’arte d’Europa e dove la vita ha avuto una brillantezza speciale nel periodo del Rinascimento. Il concerto sarà sostenuto dagli artisti: Mircea Goian (violoncello), Mihaela Hortenzia Galambos (blockflöte sopran, alto, voce), Aranka Babos (oboe, blockflöte soprano), Nicolae Szekely (vihuela).
Il repertorio proposto sarà prevalentemente strumentale, ispirato al noto Kodex Kajoni (XVII° sec. transilvano), ma spazierà anche nella musica rinascimentale ungherese, inglese e italiana.
I costumi d’epoca sono creati dall’artista Constantin Zgâmbău che ha preso ispirazione da studi di storia del costume rinascimentale in Transilvania.
Huniadi Cantores hanno sostenuto concerti e hanno partecipato a numerosi festival di musica in Romania- a Săvârșin, a Hunedoara – Castello degli Huniadi, a Sighișoara, a Bucarest, a Râșnov, Deva, Alba Iulia, Caransebeș, Sibiu, Arade all’estero -a Strasburgo, a Belfort (Francia), a Szombathely (Ungheria).
Accademia di Romania in Roma
giovedì 17 maggio 2012
Nella Notte dei Musei 2012 Concerto di musica rinascimentale dell'ensemble romeno Huniadi Cantores
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
19:24
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento