In questi giorni, le cronache dei giornali hanno riportato il coraggioso gesto di Viorin T., cittadino romeno di 44 anni, che in quartiere di Milano, dopo aver avvertito un forte odore di buciato proveniente da un appartamento non ha esitato un momento e,sfondando la porta d’ingresso e ha tratto in salvo la donna. Un gesto, che in una società sempre meno propensa ad occuparsi del prossimo e dove spesso anche il vicino di casa è un estraneo non solo meriterebbe particolare rilievo da parte degli organismi di informazione ma anche il sincero ringraziamento da parte delle autorità locali.
Probabilmente, questo cittadino, non si è reso conto di compiere un gesto eroico semplicemente e sobriamente ha pensato che in quella occasione e difornte alla possibilità di salvare una vita umana ha reputato di fare la cosa più ovvia, cercare di soccorre un’altra persona, un atto, che per citare il
titolo di un libro celebre rientra in quella “banalità del bene” che spinge ( o dovrebbe spingere) gli esseri umani a comportarsi come fratelli, al di la delle differenze di lingua, sesso, religione o razza.
Proprio questo spirito di fratellanza, propabilmente ha spinto il Signor Viorin T a sfidare le fiamme e cercare di strappare dalle fiamme la vita di una anziana milanese. Uno spirito che, in tempi normali, non avrebbe bisogno di particoalre pubblicità, ma in momenti straordinari, come quelli che viviamo,
necessita di essere adittato come esempio e modello. il Signor Viorin T, cittadino romeno, si è dimostrato, pienamente parte di quella cultura ambrosiana della solidarietà che è sempre pronta, con discrezione e silenzio, ad operare per il prossimo.
Per questo sarebbe bello che il Comune di Milano, potesse in qualche modo riconoscere a questo cittadino romeno una sorta di ecomio pubblico per ringraziarlo, non solo del singolo gesto ma dell’esempio di civilità e altruismo dimostrato difronte al pericolo.
Dott Marco Baratto
Associazione Culutrale Euromediterranea
Leggi anche:
Incendio in casa, anziana gravissima. Il vicino romeno ha tentato di salvarla
Ustionata a Milano per candela, le avevano tagliato corrente
Milano,ustionata su tutto il corpo. Anziana salvata da un romeno eroe
Le tagliano la luce, dimentica la candela accesa: anziana ustionata nel sonno
lunedì 21 maggio 2012
Un encomio pubblico al cittadino romeno che ha salvato dalle fiamme la vicina di casa a Milano
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:44
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento