Conferenza:Limba romana, comoara sufletului romanilor de pretutindeni. La lingua rumena, il tesoro dell'anima dei rumeni
Roma, 16 dicembre 2011 - ore 14:00
Palazzo Valentini, Via IV Novembre 119/A
Introduzione e coordinamento
Dana Mihalache, Presidente Asssociazione Spirit Romanesc Roma
Moderatore: Alina Harja, Giornalista, Direttore Editoriale „Actualitatea Romaneasca”
Ore 14.00 Accoglienza e registrazione
Ore 14.30 Saluti istituzionali
Claudio Cecchini – Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Roma
Razvan Rusu – Ambasciatore della Romania in Italia
Radu Cosma, direttore management progetti – Departamento Romeni all’Estero – DRP
Paola Varvazzo – Consiglio territoriale immigrazione - Ministero dell’interno, Prefettura di Roma
Massimiliano Massimiliani - membro Tavolo “migrazione e co-sviluppo” - Presidente Commissione Politiche sociali e Qualità della vita - Provincia di Roma
Gilberto Casciani – Consigliere del Comune di Roma e Presidente della Commissione Affari Internazionali della Regione Lazio
Federico Rocca- Consigliere delegato del Sindaco di Roma Capitale ai rapporti con le Istituzioni dell’Unione Europea ed i cittadini neocomunitari
Miguel Fonda Stefanescu, Presidente FEDROM Spagna
Viorel Badea – Senatore Governo Romeno**
Cristian Rizea – deputato Governo Romeno**
Ore 15.45 – Introduzione ai progetti – intervallo introduttivo della Dott.ssa Dana Mihalache
Presentazione del Progetto “Impreuna” – “Insieme”
Presentazione del Progetto “Limba romana – comoara sufletului romanilor de pretutindeni”
Ore 16.00 - Esibizione danza romena dei bambini della scuola LANUVIO
Ore 16.15 L’importanza della mediazione linguistico – culturale nelle scuole – TESTIMONIANZE
Popa Luminita – Responsabile sportello/mediatrice culturale
Mihaela Ionica – Responsabile mediatori
Anna Maria Appolloni – Vice Presidente scuola “Olga Rovere” Rignano
Margherita Pantano – Responsabile intercultura scuola Lanuvio
Dott. Agresti - Dirigente scolastico "Meloni" Ladispoli
Ore 17.15 Necessità e risultati
Dott. Simonetta Bormioli – Responsabile ricerca “Nessuno può crescere solo”
Dott.ssa Concetta Ricciardi – Relazione sui risultati ottenuti
Ore 17.45 Conosciamoci meglio - Spazio per gli interventi da parte dei bambini e genitori romeni
Info: tel: 347/0011709
Fonte: Roma-Intercultura
mercoledì 14 dicembre 2011
Limba romana, comoara sufletului romanilor de pretutindeni. La lingua rumena, il tesoro dell'anima dei rumeni
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:05
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento