Alle 17.00 dell’11 dicembre 2011, per la III Domenica di Avvento, basilica dei Santi Vitale e Compagni martiri in Fovea a via Nazionale stracolma e parata a festa con uno sfavillante albero di Natale ai piedi dell’abside: si celebra la solenne santa Messa e il Concerto di Natale con ben due corali, tutto in lingua romena, visto che il sacro edificio è, a Roma, il punto di riferimento della comunità romena latina che qui partecipa ai riti della Chiesa cattolica romana nella lingua di origine.
Ad officiare il rito eucaristico, uno stuolo di concelebranti intorno a Mons. Aurel Perca vescovo ausiliare di Iasi (Romania) assistito da Padre Isidor Iacovici parroco della comunità romena latina della capitale.
Spiritualmente presente l’arcivescovo metropolita di Bucarest mons Ioan Robu che ha lasciato la capitale immediatamente dopo aver qui celebrato i solenni riti dell’Immacolata Concezione.

Le due corali hanno a turno splendidamente eseguiti canti della tradizione tra cui alcune "colinde" e testi del repertorio dei cantanti romeni moderni tra i quali Stefan Hrusca, Fuego, All Star, Milenium ammutolendo l’aula ecclesiale intonando i tipici canti dell’Avvento e del periodo natalizio:E lumina-n miez de noapte (Luce nella mezzanotte); Pacea domneste pe pamant; (La pace regni sulla terra); Domnul din ceruri; (Il Signore dei cieli), canti tradizionali, seguiti da Crestini, Craciunul a sosit (Cristiani, il Natale è arrivato) Milenium; Deschide ușa creștine (Apri la porta cristiano) da Ștefan Hrușcă; Maria si Iosif colinda;(Maria e Giuseppe cantano una colinda) Fuego; Colindul colindelor, di artista sconosciuto; Veste-am adus; (Una notizia ho portato) All Star; Anul nou cu bucurie (Anno nuovo con gioia) canto tradizionale. Il parroco della comunità romena Padre Isidor Iacovici come ogni anno ha sorpreso ed anzi riempito di grande commozione con due nuovi canti a sorpresa.
Mons. Aurel Perca, alla fine, ha tenuto un breve colloquio con i cantori e si è complimentato con loro.
di Federico Carabetta
Fonte: Abitare a Roma
Nessun commento:
Posta un commento