Destinatari: tutti coloro che sono interessati alla cultura romena e alla conoscenza più approfondita della Romania; insegnanti di ogni ordine e grado, educatori, formatori, studenti, operatori degli enti pubblici e del privato sociale attivi nell’ambito dell’immigrazione (romena, moldava e rom) e dell’interculturalità; cittadini italiani, romeni, moldavi (della Repubblica Moldavia) e di altre origini.
Gli incontri offrono un quadro articolato e diversificato, che fotograferà gli aspetti più interessanti che accomunano la cultura e la società romena al fondo di valori europei e universali, antichi e moderni e inviteranno soprattutto ad un attento raffronto tra le affinità e le differenze che hanno legato nel corso dei secoli la Romania e l’Italia, dall’influenza storico-linguistica latina e romana, fino allo stabilirsi dei rapporti bilaterali attuali, di cui l’immigrazione romena degli anni '90 e 2000 e la coeva presenza di cittadini italiani in Romania è uno dei tratti più rilevanti.
Gli argomenti che saranno approfonditi riguardano i seguenti ambiti:
storia, geografia, cultura, letteratura, film, teatro, pittura, stampa e informazione e una serie di fenomeni socio-politici e storico-culturali cruciali del Novecento romeno come la dittatura, la censura, l'esilio e la dissidenza degli intellettuali , che hanno influito in modo determinante ancora negli ultimi decenni sul processo di transizione verso la democrazia, sugli aspetti legati all'ingresso in UE e sulla recente migrazione verso l'Italia, con molteplici motivazioni e implicazioni sociali per le famiglie, in ambito scolastico, lavorativo, abitativo, informazionale, ecc.
Si presenta dunque una ricca storia di intrecci e scambi, sconosciuta e avvincente, tra personalità, istituzioni, idee, orientamenti politici e ambienti artistici, letterari, diplomatici.
Docente: Emilia David, Dottore di ricerca dell’Università di Torino, laureata in Lingua e Letteratura Romena presso le Università di Torino e di Bucarest.
Info:
Al Centro Interculturale della Città di Torino
C.so Taranto 160
Tel. 011 7497299 cell. 3403460341
Email: zonafrancaonlus@gmail.com - david_emilia@hotmail.com
Fonte: Città di Torino
sabato 21 gennaio 2012
Cultura Romena - Al Centro Interculturale della Città di Torino - C.so Taranto 160 da giovedì 2 febbraio 2012 a giovedì 10 maggio 2012
Pubblicato da
Anonimo
alle
12:14
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento