Fidenza, città sempre più multietnica: sia l’anno vecchio che il 2012 si sono aperti con due fiocchi azzurri, un bimbo polacco e l’altro romeno.
Nel reparto di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Vaio, diretto dal primario Giuseppe Crovini, il 31 dicembre alle 12,07 è venuto alla luce Adriano Kawiorawski, secondogenito di Anna e Andrzej, origine polacca.
Il piccino è arrivato a fare compagnia alla sorellina Graziana. Anche il 2012 si aperto con la nascita di un altro maschietto: all’una e quarantacinque, di Capodanno, Simona Lupastean, romena, ha dato alla luce, Simone. I due bimbi e la loro mamma godono di ottima salute.
I bambini non italiani nati quest'anno in città sono stati una cinquantina, di cui ventisette femmine, su un totale di 246. Nel 2010 i nuovi nati stranieri erano stati 55.
Il dato risulta pressochè stazionario negli ultimi anni, dopo che era stato in costante aumento dal 2006 al 2009.
La città di Fidenza, stando alle statistiche provinciali, è la seconda città dopo Parma, come numero di stranieri, dove rappresentano il 12 per cento dei residenti.
L'ultima nata del 2010 nel repato di Ostetricia e ginecologia dell''ospedale di Vaio era stata Emma, figlia della salsese Ramona Berzieri.
Mentre il 2011 si era aperto con un fiocco azzurro: Bassima Benserghin, residente a San Secondo, aveva dato alla luce Osama Raian, un bel bimbo di 3 chili e 600 grammi di peso.
02/01/2012
Fonte: Gazzetta di Parma
domenica 15 gennaio 2012
Ultimo e primo nato a Fidenza: entrambi sono stranieri
Pubblicato da
Anonimo
alle
13:46
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento