L'uomo è stato iscirtto nel registro degli indagati presso la Procura di Trani. Le indagini sono condotte dai Carabinieri della locale Tenenza 18/01/2012
C'è un indagato sulla morte di Octavian Stanciu, il 43enne di origini romene, ucciso dalle esalazioni di monossido di carbonio della stufa che
riscaldava una piccola stanza dove l'uomo viveva, adiacente i campi di calcio "Senatore" a Bisceglie.
Si tratta di Luciano Protomastro, 56 anni, proprietario della struttura sportiva, iscritto nel registro degli indagati dal pm della Procura della Repubblica di Trani Ettore Cardinali, che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo.
Secondo quanto emerso dalle indagini, svolte dai Carabinieri della locale Tenenza, il proprietario avrebbe permesso al romeno di vivere in quella stanza inizialmente adibita a spogliatoio, che però era priva di riscaldamento. La vittima che trascorreva le notti in quel casolare, riscaldava l'ambiente con un braciere. Quest'ultimo, tenuto acceso tutta la notte è stato fatale.
Le esalazioni di monossido di carbonio hanno ucciso Stanciu e intossicato la compagna 51enne, anche lei di origini romene.
A dare l'allarme il mattino seguente è stato il custode della struttura sportiva in servizio la mattina.
Sul posto è arrivato il personale del 118 che è riuscito a rianimare la donna, ricoverata dopo presso il policlinico di Bari, mentre per il il 43enne non c'era più nulla da fare. Il reato ipotizzato dal pm è di omicidio colposo: se Stanciu viveva in quella stanza è perché, probabilmente, qualcuno glielo aveva permesso. Ieri, intanto, è stata eseguita l'autopsia anche se, la prima ispezione effettuata dal medico legale Franco Introna, ha confermato la morte per intossicazione. Lo stesso pm ha disposto il sequestro della stufa e della stanza dove l'uomo viveva.
Non è ancora chiaro se Stanciu avesse un rapporto regolato da un contratto con la struttura e che tipo di mansioni svolgesse.
Fonte: Bisceglie Live
domenica 29 gennaio 2012
Rumeno ucciso da esalazioni: indagato il proprietario dei campetti di via Ruvo
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
11:25
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento