15/03/2012BAS
Nell’ambito dell’Intesa interistituzionale 2011-2013 tra Regione Basilicata e Provincia di Potenza partono, dal prossimo lunedì 19 marzo, i corsi gratuiti di lingua italiana che in questa edizione, sono rivolti sia ai cittadini extra comunitari sia ai neocomunitari. A seguito di un accordo istituzionale, i corsi sono stati aperti anche a cittadini rifugiati e richiedenti asilo già inseriti nei progetti SPRAR (Il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) avviati oramai da tempo in diverse aree territoriali della Provincia di Potenza. I corsi sono finalizzati all’acquisizione di competenze linguistiche in lingua italiana in coerenza con il CEFRL (quadro di riferimento per europeo per le lingue). La formazione, che avrà la durata di 150 ore, prevede inoltre approfondimenti di conoscenze storico-culturali e di educazione civica per una migliore integrazione del cittadino extracomunitario nel tessuto sociale di appartenenza.
I corsi si svolgeranno presso le sedi di APOF-IL agenzia in house della Provincia di Potenza. Nella precedente edizione, terminata nel giugno 2011, l’Università per Stranieri di Siena, presso la quale Apofil si è accreditata per la certificazione esterna, ha positivamente valutato il risultato d’esame dei 58 cittadini adulti extracomunitari che hanno sostenuto la prova finale dopo aver frequentato un percorso formativo della durata di 150 ore presso le sedi Apof-il della provincia di Potenza. Il numero degli iscritti ai corsi è salito quest’anno a 185 unità. Le sedi di svolgimento sono ubicate nei comuni di Potenza, Melfi, Rionero, Palazzo San Gervasio, Bella, Satriano, Santarcangelo, Villa d’Agri e Senise.
Fonte: Regione Basilicata
domenica 18 marzo 2012
Apof-il, ripartono i corsi di certificazione di lingua italiana
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
10:14
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento