Giovedì 15 marzo alle ore 17 presso la Galleria Ghiglione di Genova (piazza San Matteo 6br) si inaugura la mostra itinerante Le luci delle pietre, una viaggio tra la fotografia di Savina Tarsitano e la poesia di Dinu Flămând. Partecipano all'inaugurazione l’Ambasciatore Karl-Erik Normann – Segretario Generale del Parlamento Culturale Europeo, Viana Conti – critica e giornalista, e Raluca Lazarovici – dottoressa in Romanistica.
L'esposizione è visitabile fino a martedì 3 aprile 2012.
Le luci delle pietre è un progetto congiunto del poeta rumeno Dinu Flămând e dell’artista italiana Savina Tarsitano: un viaggio tra poesia e fotografia attraverso le diverse culture europee. Esso prende spunto dalla pubblicazione di due volumi di poesia di Flămând, Umbre si faleze (Ombre e falesie, 2009) e La luce delle pietre (2010), entrambi illustrati da interpretazioni fotografiche di Savina Tarsitano sul tema ombre.
L’incontro tra i due artisti avviene nel 2005 durante il loro soggiorno come Bogliasco Fellows presso il Centro Studi Ligure per le Arti e Lettere (Fondazione Bogliasco) dove le Ombre dell’artista calabra, più tardi denominate Icone del Caos, prendono vita – seguite da altre realizzare in Groenlandia, Finlandia, Francia e Martinica.
La mostra inizia il suo viaggio europeo a Berlino presso l’Istituto di Cultura Rumena; è poi allestita all’ Accademia di Romania a Roma e presentata a Torino in occasione del Salone Internazionale del Libro. Ospitata nel 2011 a Bruxelles nella prestigiosa sede del Thin-Tank The Centre/Edelman, arriva a Genova presso la Galleria Ghiglione.
Orari
da martedi a venerdi: 9.00 - 12.30 15.30 - 19.30
lunedi: 15.30 - 19.30
sabato: 9.00 - 12.30
Info
010 2473530
Fonte: Genova Mentelocale
martedì 13 marzo 2012
Le Luci delle Pietre: la mostra fotografica alla Galleria Ghiglione
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
23:06
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento