Il regista Lucian Georgescu ospite domani al
PROCULT FILM FESTIVAL
IV edizione
Roma, Accademia di Romania
22 – 25 novembre 2012
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Ultimi due giorni domani – sabato 24 e domenica 25 novembre della quarta edizione del ProCult Film Festival, che si svolge presso l’Accademia di Romania in Roma (Piazza José de San Martin, 1 a Valle Giulia) e a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti presenta le migliori produzioni cinematografiche della ‘nuova onda’ romena. Ospite della giornata di domani, il regista Lucian Georgescu, che presenterà al pubblico il suo ultimo lungometraggio, Il Padre Fantasma (Tatal fantoma).
Il programma di domani - sabato 24 novembre ha inizio alle ore 19:00 con la proiezione del cortometraggio Benvenuti in Italia, di Sorin Misirianțu, che racconta di un attore rumeno che porta in Italia la propria famiglia. Ma senza poter lavorare, conviene tornare nel Paese d’origine. A seguire, il pluripremiato Gobbel, di Raluca David, la storia di anziano solo che si trasferisce in un villaggio della Romania per morire. Gli abitanti del villaggio si alternano per organizzare il suo funerale. Quando un ragazzo del posto muore inaspettatamente e una frana distrugge la strada per arrivare al villaggio, i genitori del defunto chiedono a Gobbel gli articoli per il funerale… Alle ore 19:45 il cortometraggio d’animazione Viva la crisi, di Alexei Gubenco e alle ore 20:00 il regista e produttore Lucian Georgescu presenta al pubblico il suo debutto alla regia, Il Padre Fantasma (Tatal fantoma), che racconta di Robert Traumn – interpretato da Marcel Iures - professore statunitense, alla ricerca del padre, famoso romanziere, e dello zio, famigerato gangster di Chicago. Nella sua ricerca viene aiutato dalla bella bibliotecaria Tanya. Arriveranno così ad un anziano proiezionista, Sami, vecchio amico del padre di Robert, anch’egli nei guai.
Il programma di domenica 25 novembre, ultimo giorno della quarta edizione del Procult Film Festival, prevede A partire dalle ore 19:00 le proiezioni dei migliori cortometraggi di animazione romeni: si parte con Cattive abitudini, di Oana Gheorghiu; quindi Il mio amico è una nuvola, di Anton Octavian; Viaggiando con il pensiero pieno di speranza, di Adrian Băluța e Klun, di Vlad Sandu. Alle ore 19:35 la regista Sarra Tsorakidis presenta il suo cortometraggio di finzione, Mille cose in comune, su un gruppo di amici che si divide quando un estraneo mette in dubbio la loro amicizia. Attesa, quindi, per la proiezione delle ore 20:00 di Le Nozze Mute, diretto da Horațiu Mălăele, una commedia che volge in tragedia, una storia vera che racconta di un matrimonio, in un villaggio rumeno, nella primavera del 1953. Il 5 marzo, durante la cerimonia, arriva la notizia della morte di Stalin: le autorità proibiscono ogni cerimonia pubblica, ma il matrimonio non si ferma. La conseguente punizione di Stato sarà sanguinosa e agghiacciante.
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Info
www.procult.eu
accadromania@accadromania.it
Accademia di Romania in Roma
Piazza José de San Martin, 1 - 00197 Roma
Tel. 06 3208024 / 06 3201594
Ufficio Stampa
REGGI&SPIZZICHINO Communication
Tel +39 06 97615933
Maya Reggi +39 347 6879999
Raffaella Spizzichino +39 338 8800199
info@reggiespizzichino.com
http://www.reggiespizzichino.com/
venerdì 23 novembre 2012
Programma di sabato e domenica del Procult Film Festival - Cinema Romeno dal 22 al 25 novembre a Roma
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
23:50
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento