L'Istituto Culturale Rumeno (ICR) ha annunciato venerdì, l'inizio delle azioni sull'organizzazione della Biblioteca della Cultura Romena, nell'ambito delle sue filiali estere e la cooperazione con le case editrici.
Come indicato nel documento dei Programmi dell'Istituto Culturale Romeno 2012-2013 (nr. 15747/16.10.2012), ogni Istituto Culturale Rumeno esterno, organizza, attrezza e gestisce la Biblioteca della Cultura Rumena", menziona il Servizio Stampa dell'ICR.
La Biblioteca, dotata di apparecchiature elettroniche necessarie, comprenderà libri e materiali documentari illustrativi e documenti relativi alla cultura romena, pubblicati in romeno, in lingue internazionali e nella lingua del relativo paese.
La Centrale dell'ICR, tramite le direzioni generali ed i servizi competenti, assicura la consegna dei libri stampati dalle case editrici del paese verso le istituzioni culturali in diversi paesi.
La Direzione Generale delle Rappresentanze all'Estero concluderà accordi di partenariato con le associazioni professionali degli editori, ed anche con le case editrici del paese, avendo come fondamento una strategia a lungo termine di cooperazione in diverse direzioni. Esse riguardano: il rafforzamento degli sforzi di stampa, distribuzione, promozione di alcune opere editoriali rappresentative per la cultura romena, e in lingue di circolazione internazionali e la determinazione di partnership con le associazioni professionali degli editori, con gli editori della capitale e delle province, al fine di una politica sana di ordini e acquisti, di donazioni di libri destinati agli istituti culturali romeni all'estero.
Si cercherà la collaborazione attiva e qualificata al fine di integrare nei piani editoriali, alcune proposte per soddisfare i requisiti e le missioni dell'ICR (dizionari, opere enciclopediche, album, antologie, ristampe di alcuni libri fondamentali della cultura romena, autori classici e contemporanei).
Tuttavia, una particolare attenzione sarà rivolta al completamento del fondo di pubblicazioni con profilo accademico universitario in rumeno e nelle lingue internazionali delle biblioteche, che operano negli istituti culturali romeni all'estero.
La fonte: l'Agenzia di stampa romena AGERPRES
Fonte: Consolato Generale di Romania a Bologna
lunedì 19 novembre 2012
Romania. Biblioteche della Cultura Rumena, organizzate negli Istituti Culturali Romeni all'estero
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
11:05
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento