Vittoria, 31 Ottobre 2012 – L' assessore alla Pubblica Istruzione, Piero Gurrieri si complimenta con il I Circolo Didattico per la la recente attivazione del corso di Lingua e Cultura rumena, frequentato da decine di alunni dello stesso istituto di origine rumena..
"Un'iniziativa importante – dichiara Gurrieri - che declina localmente il grande tema della integrazione europea e della multiculturalità, in una città, come la nostra, multiculturale e multietnica per definizione. Quella rumena è tra le principali nazionalità ad essere presenti nel tessuto sociale ed economico della nostra Città e proprio per questo itinerari come quelli intrapresi dal I Circolo assumono un rilievo, anche simbolico, che supera quello della stretta operatività di quella istituzione scolastica. Per questo esprimo il mio plauso alla dirigente, Vittoria Lombardo".
L'assessore, inoltre, ha voluto complimentarsi con l'Istituto comprensivo "Portella della Ginestra" per il primo premio recentemente ottenuto al concorso nazionale "Il Futuro nella nostra mente" promosso dal Miur e dall'associazione Fiaba.
"La motivazione del premio conferito all'istituto nel corso della manifestazione tenutasi al Senato – afferma Gurrieri - costituisce l'indice del grado di qualità didattica e formativa proprio dell'istituzione scolastica premiata e, più in generale, di quelle della nostra Città. Il pensare alla diversità come risorsa e non come limite e ai giovani come i protagonisti della costruzione del futuro rappresenta il migliore viatico anche per una efficace educazione alla cittadinanza e alla legalità e per questo, come amministratore, desidero esprimere il plauso mio e del sindaco alla dirigente Angela Riolo, alla vicaria Maria Di Benedetto, ai docenti e, in modo particolare, ai ragazzi che hanno partecipato al concorso conseguendo questa splendida affermazione".
Fonte: OndaIblea
domenica 4 novembre 2012
Vittoria. Gurrieri si complimenta con il I Circolo e con l'Istituto comprensivo Portella della ginestra
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:00
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento