I romeni non sono "stranieri"
Precisazione a seguito della pubblicazione del 19° Dossier Statistico 2009 sull'Immigrazione redatto da Caritas-Migrantes
Milano, 29/10/2009 (informazione.it - comunicati stampa) La Lega dei Rumeni in Italia in relazione alla comunicato stampa emesso al termine della presentazione del 19° Dossier Statistico 2009 sull'Immigrazione redatto da Caritas-Migrantes, vorremmo precisare che impropriamente la comunità romena viene inserita e accomunata nella categoria “stranieri”.
Tale collocazione, certamente pratica ed intuitiva rischia di creare forti problematiche dal punto di vista giuridico. Infatti, ai sensi e per gli effetti del art 1 del decreto legislativo n. 286 del 1998 il concetto di “stranieri” è da applicarsi esclusivamente ai “ai cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea e agli apolidi”.
I cittadini di stati aderenti all’Unione Europea, infatti, sono titolari della cittadinanza dell'Unione Europea, instituita con il Trattato di Maastrischt che completa e non sostituisce la cittadinanza nazionale. Tale cittadinanza, entro l'ordinamento di altri Stati membri UE, garantisce alcune libertà fondamentali quali, a titolo esemplificativo: Libertà di circolazione e di soggiorno di ogni cittadino europeo nel territorio di uno Stato membro, Diritto di voto attivo e passivo nelle elezioni comunali nello Stato membro in cui risiede, alla pari dei cittadini di tale Stato e nelle elezioni europee e la possibilità di partecipare ai concorsi pubblici a parità di condizioni dei cittadini della nazione di residenza.
Ing. Emilia Stoica
Lega dei rumeni in Italia
Milano Italia
presidente@lri.it
http://www.lri.it/
Fonte: Informazione.it
domenica 1 novembre 2009
I romeni non sono "stranieri"
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:52
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento