Ragusa (03/05/2011)
Calogero Castaldo
Pozzallo
A palazzo La Pira si lavora per un gemellaggio con la città romena di Magurele. Nel corso delle «Notti blu», una delegazione romena, guidata dal sindaco Gheorghe Iarca, ha incontrato il primo cittadino o Peppe Sulsenti. È stato firmato un protocollo d'intesa in vista di un gemellaggio che sarà ratificato a giugno con la visita in Romania di Sulsenti .
«È – sottolinea il sindaco – un bel progetto di turismo sostenibile, che consentirà ricadute positive sulla comunità locale. Gli accordi di internazionalizzazione che andremo a stipulare includono l'interscambio culturale, con scambio di artisti, l'appoggio per la formazione artigianale e professionale. C'è di mezzo anche l'enogastronomia con lo scambio di esperienze culturali e di cultura materiale».
Iarca, assistito dall'interprete Maria Laba, romena residente in città, ha visitato i luoghi turistici, apprezzando la torre Cabrera. Ieri, la delegazione romena ha ringraziato con alcuni omaggi, fra i quali una borraccia di legno intarsiata a mano, Sulsenti, che ha ricambiato con una targa e pubblicazioni su Giorgio La Pira.
Nel fine settimana, visita anche di una delegazione maltese di Saint Paul Bay, con il sindaco Graziella Galea.
Fonte: Gazzetta Del Sud
sabato 7 maggio 2011
Gemellaggio con la città romena di Magurele
Pubblicato da
Anonimo
alle
11:46
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento