PROGETTO MINIERA
presenta
Il segreto del suo infinito
Lettura spettacolo di Thomas Otto Zinzi da testi di DINO BUZZATI
con gli attori della compagnia Progetto Miniera
Biblioteca Angelica
Piazza S.Agostino 8, Roma
19 e 20 Maggio 2011 ore 20.15
Maggio dei Libri
In occasione della manifestazione Il Maggio dei Libri, organizzato dal Centro per il Libro e la lettura (www.cepell.it) Thomas Otto Zinzi e la compagnia Progetto Miniera, presentano
"Il segreto del suo Infinito", percorso drammaturgico di testi inediti, romanzi, racconti e cronaca nera di Dino Buzzati.
L'evento si svolgerà il 19 e 20 Maggio alle ore 20.15, nel suggestivo spazio della
Biblioteca Angelica, Piazza S. Agostino 8 , Roma
INTERPRETI PRINCIPALI
Thomas Otto Zinzi Elisa Alessandro Marco Ubaldini Luca De Angelis Luigi Biava
Guglielmo Frabetti
Assistente ai Testi Monica De Padua Studio della Luce Mauro Giovino
Chitarra Daniele Corvasce / Percussioni Giulio Clesceri
Regia Thomas Otto Zinzi
Ad una delle due serate sarà presente Almerina Buzzati
Thomas Otto Zinzi
Attore, regista, drammaturgo, vincitore del primo premio teatrale nazionale Vallecorsi 2004 con l'opera "IO e TE".
Nel 1998 ha fondato l'Associazione Teatrale Progetto Miniera che dirige con Marco Ubaldini.
A Roma dirige Il mestiere dell’emozione, laboratorio Teatrale permanente.
I suoi testi sono presenti nella Biblioteca Teatrale Burcardo di Roma. http://www.progettominiera.i/
Informazioni per il pubblico
* giovedì 19 e venerdì 20 MAGGIO 2011, ORE 20.15
* CONTRIBUTO a partire da 10 euro
* PROGETTO MINIERA – (progettominiera@email.it) (http://www.progettominiera.it/)
(Marco Ubaldini 3387192368) (Monica De Padua 3880784882)
* BIBLIOTECA ANGELICA (fiammetta.terlizzi@beniculturali.it) (www.biblioangelica.it)
P.zza S.Agostino, 8 Roma
La prenotazione è consigliabile dato il numero limitato dei posti. La stessa verrà considerata valida fino alle 20.00
Accademia di Romania
mercoledì 18 maggio 2011
Invito alla lettura spettacolo "Il segreto del suo infinito" Thomas Otto Zinzi da testi di Dino Buzzati
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
23:58
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento