03-05-11
La nazionalita' degli stranieri censiti da Mutui.it che decidono di comprare casa in Italia, e' rappresentata in particolar modo dalla comunita' rumena: circa 1 mutuo su 3 fra quelli richiesti da stranieri proviene infatti da cittadini della Romania.
Un dato, questo, che va contestualizzato: quella che e' ormai la comunita' straniera piu' grande d'Italia (secondo gli ultimi dati Istat, si stimano per il 2011 997.000 Rumeni in Italia, seguiti a grande distanza da 491.000 Albanesi) ha subito un incremento davvero esponenziale, soprattutto dal 2007, anno dell'ingresso della Romania nell'UE. Secondo Mutui.it, cosi' si spiega come mai un terzo delle richieste (il 32,5%) arrivi proprio da cittadini romeni, mentre nonostante rappresentino la seconda comunita' straniera in Italia, gli Albanesi - il cui flusso migratorio e' meno recente - richiedano solo il 5,73% dei mutui analizzati.
In merito alla distribuzione territoriale delle richieste di mutuo, il quadro che emerge tratteggia una condizione piuttosto nota: le regioni in cui vi e' la richiesta maggiore sono quelle del Nord e del Centro Italia, Lombardia (25,80%) e Lazio (13,38%) su tutte. Seguono Emilia Romagna (12,61%), Veneto (11,15%), Piemonte (8,47%), Toscana (7,20%) e Friuli Venezia Giulia (3,12%).
''L'acquisto della prima casa rappresenta un fattore fondamentale di radicamento nel territorio - afferma Alberto Genovese di Mutui.it - e il confronto tra le offerte che diversi istituti di credito propongono aiuta anche gli stranieri ad affrontare al meglio questo complesso progetto di vita''.
Fonte: ASCA
sabato 7 maggio 2011
Immobili: Mutui, in Lombardia 25,80% di ''stranieri''
Pubblicato da
Anonimo
alle
10:02
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento