VITERBO – (m) L’associazione Juppiter, con il patrocinio della Prefettura di Viterbo in collaborazione con Regione Lazio, Provincia di Viterbo e i Comuni del distretto VT4 presenterà al pubblico la raccolta di fiabe intitolata “Sono nato dove piovono i pesci – Le favole dal mondo... come le raccontano i bambini”,libro redatto con le storie raccolte dai bambini stranieri del distretto VT4 e di alcune classi della scuola “Istituto Comprensivo A.Ferruzzi” di Soriano nel Cimino.
Le fiabe provenienti da tutto il mondo sono basate sui ricordi dei genitori e dei nonni raccontati a casa ai bambini di seconda generazione, narrano di luoghi e culture differenti, ma i principi e le tematiche sono quelle spesso dimenticate o date per scontate: il rispetto per il prossimo, per la natura, la modestia e via dicendo. Un ritorno quindi all’idea originale della fiaba come strumento di insegnamento nell’ambito dell’intercultura e dello scambio reciproco di idee e principi.
La presentazione avverrà mercoledì 25 maggio nella sala conferenze della Prefettura di Viterbo alle ore 11:00. L’iniziativa si inserisce all’interno di 'Mondobrillante', il progetto dell’associazione Juppiter che dall’ottobre 1999 ha come finalità la promozione culturale e l’integrazione sociale degli stranieri residenti nei Comuni del distretto VT4, attraverso l’attivazione di sportelli d’ascolto, orientamento, corsi di lingua italiana, micro realizzazioni per la conoscenza e lo scambio interculturale, sostegno ai minori nelle scuole e convegni a tema.
Nella mattinata il coro Exodus si esibirà insieme ai ragazzi stranieri e saranno proiettati due video con protagonisti le seconde generazioni. Per concludere l’incontro verrà servito un buffet multietnico con specialità provenienti da ogni parte del mondo e con freschi e colorati cocktails.
Fonte: OnTuscia
martedì 24 maggio 2011
"Sono nato dove piovono i pesci", mercoledì in Prefettura la presentazione della raccolta di fiabe
Pubblicato da
Anonimo
alle
00:56
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento