" I colori delle Avanguardie. Arte in Romania 1910 - 1950": dal 3 settembre al 15 ottobre 2011 il Complesso del Vittoriano ospita una mostra che, attraverso 74 olii di 24 artisti provenienti da importanti musei della Romania, vuole ripercorrere la produzione dei grandi Maestri delle Avanguardie romene nel periodo che va dal 1910 al 1950.
"Anziché indulgere in una selezione pedante e purista che estrapolasse le opere dell'avanguardia dal loro contesto storico, quello variegato e ricco dell'arte romena della prima metà del XX secolo, questa mostra comprende un fenomeno storico e culturale straordinariamente denso e complesso, quello della coabitazione, della tensione, della discordia e delle influenze reciproche tra modernismo, avanguardismo e tradizionalismo nel periodo tra le due guerre mondiali." (Erwin Kessler).
La rassegna, a cura di Erwin Kessler, promossa dall'Ambasciata di Romania in Italia, dall'Istituto Culturale Romeno e dall'Accademia di Romania in Roma, è organizzata e realizzata da Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia.
(27/07/2011-ITL/ITNET)
Fonte: Italian Network
venerdì 29 luglio 2011
Cultura italiana nel mondo - Italia/Romania - a Roma "I colori delle avanguardie in Romania "1910 -1950" mostra in collaborazione con Ambasciate d'Italia in Romania e rumena in Italia
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
22:22
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento