È approdata oggi nel porto romeno di Costanza la nave scuola della Marina militare italiana, «Amerigo Vespucci», nell’ambito di una campagna addestrativa per i cadetti dell’Accademia navale italiana di Livorno. «Oltre alle materie professionali, i cadetti devono imparare anche ad essere ambasciatori dell’Italia nel mondo», ha detto all’Ansa il comandante della nave, Claudio Confalonieri. Il vascello a vela varato nel 1931, partito da Livorno ai primi di luglio, ha toccato Francia, Tunisia, Turchia, per entrare poi nel Mar Nero, con soste in Ucraina e Bulgaria. Rimarrà a Costanza fino al 29 agosto e sarà aperto alle visite del pubblico, dopo di che si dirigerà verso la Grecia per rientrare in Italia il 20 settembre prossimo. «Il vascello è equipaggiato nella stessa maniera del 1931, a vele a canapa e manovre fatte manualmente», ha aggiunto Confalonieri, spiegando la presenza di 380 membri d’equipaggio a bordo. A Costanza la delegazione italiana ha visitato il comando della flotta romena, l’Accademia navale romena e ha incontrato le autorità locali. L’arrivo del Vespucci a Costanza è «un ulteriore segnale della forte amicizia dei nostri Paesi e della collaborazione anche in sede Nato e Ue», ha detto da parte sua all’ANSA il vicecapo dell’Ambasciata italiana a Bucarest, Pierluigi D’Elia. Il diplomatico ha ricordato anche la presenza imprenditoriale italiana sui cantieri navali di Costanza.
Fonte: Shipping Online
mercoledì 26 agosto 2009
La "Amerigo Vespucci" nel porto di Costanza (Romania)
Pubblicato da
Remus
alle
21:19
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento