Il turno di lavoro doveva finire alle 23, l'incidente è successo all'1.35
Dopo l'incidente sul lavoro di Sesto Imolese, che e' costato la vita a un giovane rumeno, la Procura di Bologna ha chiesto di fare delle verifiche sull'organizzazione
del lavoro nell'azienda agricola "Sapori della natura" che si occupa della produzione e il confezionamento di pesche. Il ventunenne Victor Pintican, infatti, e' morto, schiacciato dal carrello elevatore che stava manovrando, dopo l'una di notte, mentre il turno si doveva concludere alle 23. Inoltre, la Procura vuole capire se il giovane era stato lasciato solo sul posto di lavoro.
Dall'azienda hanno fatto sapere di poter dimostrare che quella sera c'erano stati dei problemi tecnici che avevano reso necessari gli straordinari. E' anche possibile quindi, che ci fossero altri dipendenti in azienda in quel momento. Dai riscontri fatti nel capannone pare siano state accertati i segni lasciati dalle sgommate. C'e' quindi ancora da capire se il muletto andava troppo veloce. (21 agosto 2009)
Fonte: La Repubblica.
domenica 23 agosto 2009
La procura vuole vedere chiaro sulla morte dell'operaio rumeno
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
11:18
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento