Modena, 11 ago. (Ign)
Obiettivo da e sull'Europa dell'Est contemporanea. 110 opere di 28 artisti provenienti da 18 paesi, dalla Romania, Slovenia alla Russia, saranno i protagonisti di Fotostroika, la mostra fotografica che sarà ospitata negli spazi dell'ex ospedale Sant'Agostino di Modena, dal 12 dicembre 2009 al 7 marzo 2010. Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, la rassegna, oltre ai nomi più affermati a livello internazionale, presenta anche artisti che in Italia espongono per la prima volta. Il percorso espositivo, curato da Filippo Maggia, comprende 110 opere tra fotografie, film e video-installazioni, di 28 artisti provenienti da Russia, Lituania, Estonia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Serbia e Croazia. Tra loro nomi noti come Julius Koller (Slovacchia), Adrian Paci (Albania), Milica Tomic (Serbia), il gruppo IRWIN (Slovenia), Mladen Stilinovic (Serbia), Maja Bajevic (Bosnia), Roman Ondak (Slovacchia). Parteciperanno inoltre Fikret Atay (Turchia), Andreas Fogarasi (Ungheria), Banu Cennetoglu (Turchia) e gli emergenti Anetta Mona-Chisa Lucia Tkacova (Repubblica Ceca e Slovacchia), Gintaras Didziapetris (Lituania), Alexandra Croitoru (Romania).
Tra le curiosità, la famosa e provocatoria serie di fotografie realizzate nel 1996 dall'artista polacco Zbigniew Libera, che ricostruì un campo di concentramento in miniatura con i mattoncini LEGO.
Fonte: Ign Adnkronos
martedì 11 agosto 2009
L'Europa dell'Est mette a fuoco l'immagine: a Modena lo mostra evento Fotostroika
Pubblicato da
Remus
alle
11:22
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento