mercoledì 25 aprile 2012
Festa dei Popoli 2012 "Abiti-amo il Mondo" a Chieti il 20 maggio 2012
FESTA DEI POPOLI 2012
"Abiti-amo il Mondo"
Villa Comunale di Chieti
20 maggio 2012 dalle 10.00 alle 23.00
La quarta edizione della FESTA DEI POPOLI di Chieti dal titolo “Abiti-amo il mondo” vuole essere il momento culminante di un percorso condiviso con tutte le realtà che si occupano di immigrazione ed integrazione nella provincia di Chieti. L’ idea di una grande festa felicemente condivisa nasce dalla convinzione che l’incontro tra entità culturali differenti e la moltiplicazione degli sguardi, siano fonte preziosa per costruire una dimensione interculturale della nostra città e per una sensibilizzazione alla ricchezza che la scoperta e valorizzazione della diversità e l’ accoglienza dell’ altro permettono di conquistare. La Festa dei Popoli sarà strumento di condivisione che avvicina la cittadinanza alle difficili realtà delle comunità straniere, al difficile percorso che adulti e minori immigrati vivono nel loro quotidiano, sul luogo di lavoro, a scuola, nei luoghi pubblici e per le strade della nostra città. La festa dei popoli vuole essere uno strumento per aiutare a vincere l’odio, l’intolleranza ed il razzismo. La linea scelta è quella dello scambio fra identità culturali diverse, persone di diverse nazioni, culture, fedi, orientamenti, ma che condividono il sogno di una città, di una provincia dove i diversi popoli presenti non vivano solo uno accanto all’altro, ma si incontrino e si riconoscano fratelli, facendo cadere i pregiudizi che portano all'isolamento e alla non integrazione. Si vuole introdurre una nuova prospettiva che vada oltre la violenza del nostro tempo e si desidera esprimere l’ anima profonda, le bellezze, la vivacità culturale dei popoli migranti.
La Festa dei Popoli 2012 vuole:
Offrire una possibilità di INCONTRO tra i diversi gruppi di cittadini stranieri immigrati presenti in città con i cittadini italiani di Chieti;
Creare uno spazio di DIALOGO tra le diverse culture e tradizioni di popoli;
SENSIBILIZZARE le istituzioni, le associazioni e i gruppi sulla realtà globale dell'immigrazione;
Offrire una possibilità per entrare a contatto diretto e personale con la MONDIALITA’ che bussa alle nostre porte;
Dare VISIBILITA’ corretta ai migranti e alle loro problematiche;
Creare e stimolare una rete di COLLABORAZIONE con il mondo delle associazioni e delle i istituzioni civili ed ecclesiali che lavorano per la causa dei migranti;
Programma
Ore 10.00 VILLAGGIO DEL MONDO
Apertura degli stand e accoglienza visitatori;
Ore 10.30 LABORATORI DEL MONDO
“laboratori interculturali” per i più piccoli: fiaba, strumento musicale, maschere, pittura, animali, griot, ecc.
Ore 18.00 TEATE MONDO
Torneo di calcio a 5 per nazioni a cura del CSI di Chieti
Ore 12.00 SAPORI E SAPERI DEL MONDO
Apertura stand gastronomico con degustazione cibo;
dalle 15.00 INSIEME PER IL MONDO
Spettacoli, rappresentazioni, reading a cura delle scuole e delle associazioni;
Ore 16.30 IN ASCOLTO DEL MONDO DEL MONDO
Momento Interreligioso per la Pace presieduto da S.Ecc. Mons. Padre Bruno Forte Arcivescovo di Chieti\Vasto e i rappresentanti delle principali comunità religiose presenti in regione.
Ore 17.30 LA GIOIA DEL MONDO
Esibizioni di Capoeira, Danza del Ventre, Carnevale Dominicano, Cerimonia del the arabo e del caffè eritreo, Hennè Indiano, Tango Argentino, Premiazione concorso interculturale, ecc.
Ore 19.00 LA MUSICA DEL MONDO
Grande spettacolo con artisti da tutto il mondo. Hanno già confermato:
COMPAYOMAR da Cuba
POLINA KONDRATYEVA dall’Ucraina
MALLAKASTERIOTI MK1 dall’Albania
ONE LOVE BENGUE Senegal
NERY BLACK dalla Rep. Dominicana
JAMAFRICA dal Senegal
PETRICA POPA dalla Romania
LOS ANDES dal Perù
CAPOEIRA ABOLIÇAO dal Brasile
Con la speciale partecipazione dell’ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA DI TIRANA - ALBANIA
La Festa dei Popoli è un iniziativa ideata dal Centro Interculturale Mondo Famiglia di Chieti e organizzata da: Caritas Diocesana e Migrantes, CVM Comunità Volontari per il Mondo, CSV Centro Servizi Volontariato, Centro Servizi Immigrati del comune, CSI Centro Sportivo Italiano con il contributo economico del Comune di Chieti - Assessorato alle Politiche Sociali.
Collaborano le associazioni: I Bambini visti dalla luna, ACA Culturale Abissinia. CEA Comunità Eritrea in Abruzzo, ConPaz, Croce Rossa Italiana – Chieti, Culturale Italia-Cina, Nessuno Escluso, Dominicani in Abruzzo, Diapason, Voci di dentro, Libridine, Gespa, ASF Architettura Senza Frontiere, Erga Omnes, Italia – Cuba, AGI Giovani Immigrati, Auser-Unitel, Espresso Sorriso Onlus, Melodie, ecc.
FESTA DEI POPOLI 2012
"Abiti-amo il Mondo"
Villa Comunale di Chieti
www.centrointerculturalechieti.it
www.festadeipopolichieti.blogspot.com
info line: 3285442120
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
18:32
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento