6 APR 2012 Cultura
A UDINE. Un altro Centro internazionale di studi si aggiunge agli altri, prestigiosi, già presenti nell’Università di Udine. Si tratta del Centro sulla cultura romena, inaugurato alla presenza di un folto stuolo di romenisti delle università italiane con in testa il presidente della loro Associazione nazionale, Bruno Mazzoni, con una prolusione di Adrian Niculescu, docente di storia all’università di Bucarest e figlio del professor Alexander, che ha lasciato grande traccia di sé a Udine, sin dalla nascita dell’Ateneo friulano.
Il nuovo Centro, la cui direzione è stata aidata al professor Sergio Vatteroni, docente di Filologia romanza, oltre ad aiancare l’attività di cattedra della professoressa Celestina Fanella, curerà non solo studi linguisticoletterari, ma anche l’organizzazione di convegni, incontri, seminari sulla cultura romena, con particolare attenzione alla storia e al cinema.
Flavio Vidoni
Fonte: Il Friuli
domenica 8 aprile 2012
Udine: Una ‘casa’ per la cultura romena
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
22:14
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento