Chiusura mostra
“CONFRONTI SENZA FRONTIERE”
EVENTO ESPOSITIVO DI PITTURE, SCULTURE,
ICONE E VETRI D’ARTE
CON CONCERTI DI MUSICHE ROMENE ED ITALIANE
A CURA DEL CRITICO D’ARTE GIORGIO PALUMBI
Accademia di Romania
30 marzo – 25 aprile 2012
25 aprile, ore 18,00
concerto duo Ada Bracchi (pianoforte)– Giuseppe Magliocca (clarinetto)
In programma: musiche di A. Gabucci, G. Rossini, G. Salieri, G. Enescu, Ş. Niculescu, M. Negrea
Artisti romeni:
Doina BOTEZ (pittura), Robert FEKETE (pittura), Maria GALIE (pittura di icone),
Camelia MIRESCU (pittura), Raluca Mişca (pittura), Magda NICA (scultura in vetro),
Sorin SCURTULESCU (pittura), Sergiu TOMA (pittura), Sanda Aurora VOICU (pittura),
Claudia ZLOTEANU (scultura)
Artisti italiani:
Giusy BIZZOTTO (pittura), Eleda CALANDRIELLO (scultura in vetro),
Stefano CURZI (pittura), Alessandro DI COLA (pittura), Maria Luisa D’EBOLI (pittura),
Giusy LAURIOLA (pittura), Rossana MORETTI (pittura di icone), Marco PIETROSANTI (scultura),
Paolo STEFANELLI (pittura), Anna STICCO (pittura)
DUO
Giuseppe Magliocca Ada Bracchi
clarinetto pianoforte
Ada Bracchi si è diplomata giovanissima a pieni voti, al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Ha studiato sotto la guida di Lina Barbieri e del M° Renzo Silvestri, con il quale ha seguito anche un corso di perfezionamento. In seguito ad esme sostenuto brillantemente presso l’Accademia Filarmonica di Bologna, è stata iscritta come Accademico nella classe dei pianisti. Ha subito iniziato, con pieno successo, la sua carriera concertistica come solista, in complessi da camera e con orchestra. Ha partecipato al I Concorso Nazionale di studio sul Canto Corale nel 1973 a Ravenna con Adone Zecchi, che l’ha scelta su 53 partecipanti a dirigere il concerto finale di premiazione.Ha, inoltre, conseguito l’abilitazione in Musica e Canto Corale. Ha presentato gruppi corali a concorsi della RAI. Ha fatto parte di complessi polifonici anche come maestro collaboratore e ha diretto complessi da camera. Pianista collaboratore a Concorsi nazionali per clarinetto. Già titolare di Pianoforte Principale nei Conservatori di Foggia, Napoli e Latina.
Giuseppe Magliocca ha iniziato giovanissimo lo studio del clarinetto con il virtuoso clarinettista Raffaele Pancaro, allievo del grande caposcuola Gaetano Labanchi. Successivamente si è trasferito a Napoli alla scuola del M° Vito di Lena del Teatro San Carlo. Venuto a Roma, ha continuato a perfezionarsi con il M° Ulderico Paone, docente del Conservatorio di Roma. Da anni svolge un’intensa attività concertistica per le maggiori società musicali, come 1° clarinetto presso numerose orchestre compiendo varie tournées in Italia e all’estero, sotto la direzione di Savallisch, Zubin Metha, Sanzogno, Annovazzi e numerosi altri. È stato docente di clarinetto nei conservatori di Cosenza, L’Aquila, Roma e Latina. Ha fatto parte di varie commissioni giudicatrici: al concorso a cattedra per l’insegnamento nei Conservatori statali, al T.I.M. nel ’94 – ’95 – ‘2007 e Presidente in vari concorsi nazionali per clarinetto.
NOTA: il concerto di domenica 22 annunciato nel primo invito non avrà più luogo. Vi aspettiamo tutti mercoledì 25 aprile.
Accademia di Romania - Roma
domenica 22 aprile 2012
Invito alla chiusura della mostra “Confronti senza frontiere”, concerto duo Ada Bracchi & Giuseppe Magliocca, mercoledì 25 aprile
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
18:55
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento