Genova - Il coordinatore regionale di Italia dei Valori interviene sul tema del voto dei cittadini comunitari residenti in Italia, ribadendo la necessità di semplificare la procedura per l’iscrizione nelle liste elettorali.“I cittadini dell'Unione europea residenti in Italia – spiega l’on. Giovanni Paladini - godono dell'elettorato attivo e passivo nel comune di Residenza, possono cioè votare e candidarsi al Consiglio comunale e municipale. Per farlo però devono richiedere l’iscrizione in una apposita lista elettorale, cosiddetta “aggiunta”, presentando una domanda all’Ufficio Elettorale del Comune di residenza.
Sono cioè i cittadini a doversi far carico dell’iscrizione e molto spesso, anche a causa della poca informazione a riguardo, si creano situazioni di disagio o di rinuncia ad esercitare il diritto di voto. Sarebbe opportuno introdurre il concetto di aggiornamento automatico delle liste elettorali, così come avviene per tutti i cittadini italiani, in modo da semplificare e rendere più agevole l’esercitazione del diritto di voto. Basterebbe, ad esempio, che a seguito dell’ottenimento della residenza il Comune provveda automaticamente all’inserimento del cittadino comunitario nella lista speciale aggiunta e rilasci congiuntamente la Carta d’Identità italiana e la tessera elettorale.
A seguito di un colloquio con l’Associazione Europei per l’Italia, da tempo impegnata in questa battaglia, è emersa una situazione piuttosto complessa che necessita di un intervento legislativo che possa semplificare l’intero procedimento. In questi termini sarà mia intenzione appoggiare, dentro e fuori il Parlamento, tutte le proposte che mirano alla soluzione di questo problema tutt’altro che trascurabile. “
19/03/2012
Fonte: Città di Genova
Leggi anche:
L'Onorevole Paladini dell'I.d.V. sosterrà in Parlamento il voto automatico ai Comunitari
domenica 1 aprile 2012
Paladini (Idv): "Semplificare la procedura per il voto dei cittadini comunitari"
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
17:20
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento