Quali i requisiti necessari per ottenere la cittadinanza italiana
La cittadinanza viene concessa in Italia a individui stranieri sia comunitari che extracomunitari secondo una precisa modalità e legislazione e se i richiedenti soddisfano determinate richieste e requisiti.
La cittadinanza italiana si concede in base alla discendenza, per cui è italiano un bambino nato da genitori con cittadinanza italiana e non per nascita sul territorio. Non basta cioè essere nati in territorio italiano per avere la cittadinanza.
Possono fare richiesta di cittadinanza gli stranieri non appartenenti alla comunità europea che risiedano legalmente da almeno 10 anni nel territorio italiano, se invece sono cittadini europei devono risiedere legalmente in Italia da almeno quattro anni.
I cittadini stranieri maggiorenni adottati da un cittadino italiano possono fare richiesta se sono stati adottati e risiedono in Italia da almeno cinque anni, mentre i cittadini stranieri che abbiano uno dei genitori cittadino italiano per nascita o che sono nati nel territorio della Repubblica, in entrambi i casi devono risiedere legalmente in Italia da almeno tre anni e gli stranieri che hanno prestato servizio, anche all’estero, per almeno 5 anni alle dipendenze dello Stato Italiano.
La domanda per ottenere la cittadinanza va presentata alla Prefettura del luogo di residenza. Aper ottenerla bisogna compilare correttamente l’apposito modulo, allegare anche l’estratto dell’atto di nascita e il certificato penale tradotto in lingua italiana del proprio paese di origine, insieme ad una serie di altre documentazioni specifiche a seconda dei singoli casi.
Gli stranieri possono acquisire la cittadinanza italiana tramite il matrimonio, ma devono essere sposati da sei mesi e avere la residenza in un comune italiano già da minimo sei mesi prima del matrimonio.
Autore:Marianna Quatraro
Fonte: Business Online
domenica 24 ottobre 2010
Cittadinanza italiana: come fare richiesta e averla. I tempi.
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
17:36
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
come poso sapere se la mia domanda e stata accetata
http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/temi/cittadinanza/sottotema009.html questo il link dove controllare lo stato della pratica
sono Cristina è più di 4 anni che sono in Italia e convivo con una persona Italiana e al comune sono sotto al suo tetto coniugale come posso fare per la cittadinanza italiana sono rumena
Buongiorno, a me chiedono il certificato dei carichi pendenti, ma il problema consiste che lo stato rumeno possono rilasciare solo il certificato penale . Qualcuno si è trovato in questa situazione, mille grazie Alex
Posta un commento