Questa pubblicazione raggruppa in un solo e agile volume , quattro saggi già apparsi su alcune riviste specializzate. Questi testi sono qui ripresi con note e aggiunte che permettono di meglio apprezzare l’interesse che i protagonisti del nostro Risorgimento, inteso come periodo , qui inteso, fino alla prima guerra mondiale, nutrirono nei confronti della causa nazionale Rumena e della Romania in generale.Troppo spesso il nostro Risorgimento, viene vissuto come un fenomeno puramente nazionale e non se ne apprezza la sua portata europea, soprattutto non si apprezza il fatto che l’Italia , e il suo processo unitario, fu un modello a cui guardavano con ammirazione le varie nazionalità oppresse.Attraverso l’analisi delle motivazioni che spinsero Cavour, Mazzini e Garibaldi ad interessarsi delle vicende delle popolazioni dell’attuale Romania si vuole rendere onore, in occasione del 150°anniversario dell’Unità d’Italia , previsto per il 2011 ed a quanti nel corso di tutto questo tempo hanno reso possibile la costruzioni di solide relazioni tra gli italiani e rumeni.
MARCO BARATTO “Il Cammino della Libertà – Il risorgimento italiano e l'indipendenza della Romania” pag 55, E. 10 . Il libro può acquistato tramite intenet all'indirizzo www.lafeltrinelli.it Oppure richiesto in ogni libreria “Feltrinelli” in italia
---------------------------
“Calea spre libertate – Risorgimentul Italiei si indipendenta Romaniei” Aceasta publicatie este regrupata intr-un practic volum, patru eseuri deja aparute pe cateva reviste specializate. Aceste texte sunt reproduse aici, cu note si completari care va permit sa apreciati mai mult interesele pe care protagonistii de la Risorgiment, inteles ca o perioada, inteleasa ca un termen folosit aici, pana la primul razboi mondial, hranite impotriva cauzei nationale romanesti si Romania in general. Prea des Risorgimentul nostru, vine trait ca un fenomen exclusiv national si nu se apreciaza valoarea europeana, mai ales nu se apreciaza faptul ca Italia, si procesul unitar, a fost un model care a privit cu admiratie diferite nationalitati asuprite.Prin analiza cu privire la motivele care i-au condus pe Cavour, Mazzini si Garibaldi la evenimentele de interes a poporului roman, vrea sa-si onoreze ocazia a 150 de ani de la Unirea Italiei, planificat pentru 2011,precum si cati in cursul acestui timp, au facut posibila dezvoltarea unor relatii solide intre italieni si romani.
MARCO BARATTO “Calea spre libertate – Risorgimentul Italiei si Indipendenta Romaniei” pag 55, E. 10 . Cartea poate sa fie cumparata prin intermediul adresei de internet www.lafeltrinelli.it ,sau sa fie cumparata din oricare librarie “Feltrinelli”.
domenica 26 settembre 2010
Il Cammino della Libertà – Il risorgimento italiano e l'indipendenza della Romania
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:12
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento