Generazione '89: giovani europei dopo la caduta del muro
Nell'ambito della serata dedicata ai Balcani del festival "CastelFolk 2011", il 5 agosto Giorgio Comai, ricercatore di Osservatorio Balcani e Caucaso, presenta a Villa Lagarina (TN), presso il Parco delle Leggende - Frazione Castellano, il video-reportage di OBC "Generazione '89" .
Del comunismo e di Ceauşescu non hanno ricordi diretti. Erano troppo piccoli, o non erano ancora nati. Sono la Generazione '89, guardano al futuro e vogliono cambiare la Romania. Questi i giovani intervistati nel videoreportage di Francesco Martino e Davide Sighele prodotto da Osservatorio Balcani e Caucaso. Ma tanti sono i punti di vista delle nuove generazioni cresciute in Europa dopo la caduta del muro di Berlino, sia ad est che ad ovest di quella cortina di ferro che per mezzo secolo ha separato l'Europa. Sguardi che nell'Europa di oggi sempre di più si incrociano e si incontrano non solo grazie ai voli low-cost e i social network, ma anche attraverso scambi ed esperienze di cooperazione che creano relazioni durature.
Per informazioni: Osservatorio Balcani e Caucaso - tel: 0464 424230 - www.balcanicaucaso.org
Nicole Corritore
Ufficio stampa / Press office
Osservatorio Balcani e Caucaso (OBC)
Piazza San Marco 7 38068 ROVERETO (TN)
tel.: +39 0464 424230 fax: +39 0464 424299
e-mail: corritore@balcanicaucaso.org
mercoledì 3 agosto 2011
5 agosto a Castelfok 2011: proiezione di video-reportage "Generazione '89" - Osservatorio Balcani e Caucaso
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:04
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento