BUCAREST
Una piccola farfalla è il simbolo di una nuova joint venture che nasce dalla collaborazione tra Halewood, uno dei principali operatori nel settore del vino che vanta una forte presenza in Romania, e il marchio Antinori, che ha dato vita ad un progetto denominato “Vitis Metamorfosis”. Ne da’ notizia l’Ufficio ICE di Bucarest.
L’unione di queste forze si propone di raggiungere traguardi molto ambiziosi, producendo vini capaci in futuro di attraversare i confini del paese e competere in qualita’ con la migliore produzione mondiale. La presentazione della joint-venture Antinori-Halewood e’ avvenuta all’Ambasciata d’Italia a Bucarest il 5 novembre scorso accompagnata dal loro primo prodotto Cantus Primus 2007, il primo canto, che preannucia un posto di rilievo nell’industria vitivinicola Romena.
Halewood, nei primi 11 mesi di quest’anno, ha registrato un fatturato totale di 6,79 milioni di euro, con in calo del 26 p.c. rispetto allo stesso periodo del 2008. Ci aspettiamo una contrazione del volume di vendite del 12-14 p.c. in questo periodo. Il calo e’ imputabile alla diminuzione delle esportazioni, in particolare in alcuni mercati tradizionali per Cramele Halewood come i Paesi Baltici e il Regno Unito, ma anche alla contrazione del mercato interno del vino nel periodo agosto-ottobre”, ha riferito Mihai Chitic, direttore commerciale della società. L’azienda si aspetta 11 milioni di euro di vendite nel 2010, sia sul mercato interno che estero.
Fonte: Notiziario di Vino
giovedì 24 dicembre 2009
Antinori-Halewood: Nasce una joint venture per rilanciare i vini romeni
Pubblicato da
Anca Elena
alle
11:45
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Il Merlot 2009 da Vitis Metamorfosis
http://vinuldeduminica.blogspot.com/2011/01/merlot-2009-vitis-metamorfosis-cramele.html
Posta un commento