romania 8 dicembre 2009
“La diaspora ha fatto vincere il presidente Traian Basescu”, scrive Evenimentul Zilei, sottolineando che nel secondo turno delle elezioni presidenziali del 6 dicembre, la bilancia si è inclinata a favore del capo di stato uscente grazie ai voti dei romeni della diaspora, il 79 per cento dei quali ha votato per lui.
Con il 50,37 per cento delle preferenze Basescu può dunque cominciare a governare per i prossimi cinque anni. L’Ufficio elettorale centrale romeno ha emesso il suo verdetto il 7 dicembre, in mattinata. Ma alla vigilia delle elezioni gli exit poll davano vincente il candidato della sinistra, Mircea Geoana, e i quotidiani romeni stampati la sera avevano chiuso riportando la sua vittoria.
“Ma la sua gioia è durata soltanto poche ore”, ha commentato Evenimentul Zilei, che ha fatto notare che la notte elettorale è stata una “copia fedele” di quanto avvenuto nel 2004, quando Basescu aveva battuto il rivale di sinistra Adrian Nastase con un margine di voti ridottissimo.
Il Partito socialdemocratico (Psd) ha contestato i risultati e ha denunciato “frodi elettorali di massa”. “Nel corso di una conferenza stampa il responsabile del Psd ha detto che dato l’alto numero di voti annullati dai dipartimenti elettorali locali, il partito è costretto a contestare i risultati e a chiedere un nuovo scrutinio dei voti”, afferma Le Monde.
Fonte: Internazionale.
Leggi anche:
Romania: Basescu rieletto Presidente- Socialisti denunciano brogli- Ocse convalida elezione
Colpo di scena alle Presidenziali romene: per un pugno di voti si riconferma Basescu
Romania. Basescu vince le presidenziali con appena 78 mila voti in più. Accuse di brogli da Geoana
Romania, 2^ mandato per Basescu. Una vittoria contropronostico. Prosegue la lunga strada della democrazia, dall'ascesa di Ceauseuscu all'ingresso nell'UE
Romania: voto, Geoana fara' ricorso
Romania, vince Basescu con il 50,4%
mercoledì 9 dicembre 2009
Basescu vince e ringrazia gli emigrati
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
23:45
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento