MILANO, 17 dicembre 2009
Cirillico, rumeno, cinese, albanese e poi anche arabo, inglese e francese: non è una scuola di lingue bensì di sicurezza edilizia. Sono 8 i cantieri coinvolti nel nuovo progetto sperimentale di informazione/formazione per la sicurezza nei cantieri edili milanesi e tre hanno già iniziato una prima fase del percorso (Cimitero di Chiaravalle, Via degli Etruschi e Via Ugo Tommei). Un progetto presentato stamani a Palazzo Marino dall'assessore alle Politiche del Lavoro e dell'Occupazione Giovanni Terzi che ha spiegato "sarà rivolto a tutti i lavoratori, con una particolare attenzione per gli stranieri nell'ottica anche di un'azione di mediazione culturale".
Fonte: Il Giornale
domenica 20 dicembre 2009
Cantieri, Terzi: Corsi sicurezza multilingue su luoghi lavoro
Pubblicato da
Anca Elena
alle
21:37
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento