L'Aquila, 27 dic.
(Adnkronos) - Dalle pietre del dolore per far rinascere la speranza. E' questo l'auspicio di don Claudio Tracanna, direttore di 'Vola', il quindicinale della Diocesi dell'Aquila, che in una nota torna sul significato della Marcia della Pace nel capoluogo abruzzese. "Quest'anno - scrive don Claudio - tante manifestazioni si sono svolte e si svolgeranno a L'Aquila. Tra queste anche la Marcia della pace che e' alla sua quarantaduesima edizione". La marcia, che si svolgera' la sera del 31 dicembre, e' organizzata ogni anno dalla Cei, Ufficio per i problemi sociali e del lavoro, dalla Caritas, da Pax Christi e dalla diocesi ospitante. Si stima che parteciperanno circa duemila persone, soprattutto giovani, che ripercorreranno quella che per gli aquilani ormai e' la "via dolorosa", via XX settembre.
La marcia prendera' il via dal cuore della "zona rossa", da piazza Duomo, per proseguire, dopo un momento di preghiera ecumenico condiviso in particolar modo con il pastore della parrocchia ortodosso-rumena di L'Aquila, lungo via XX Settembre dove, quella terribile notte del 6 aprile, venne brutalmente interrotta la vita di intere famiglie e dei tanti giovani della tristemente famosa Casa dello studente. La marcia poi terminera' il suo cammino arrivando a piazza D'Armi, luogo in cui venne insediata la prima tendopoli che poi divento' la piu' grande in assoluto con una forte concentrazione di persone non italiane.
La marcia si inserisce all'interno di una serie di iniziative per la Giornata Mondiale della Pace: si iniziera' con la Tavola rotonda 'Custodire la pace e il creato', prevista a Terni la mattina del 31 dicembre 2009, si proseguira' con la 42esima Marcia per la Pace, per poi essere presenti all'Angelus di papa Benedetto XVI in Piazza San Pietro a Roma il 1 gennaio 2010. Il 30 gennaio 2010 si svolgera' infine, a Roma presso l'Aula Magna della Pontificia Universita' Lateranense, il Convegno sul disarmo 'Per un mondo di pace'.
Fonte: Libero News
martedì 29 dicembre 2009
Terremoto: dal cuor dell'Aquila il messagio della Marcia della Pace
Pubblicato da
Anca Elena
alle
15:38
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento