STRANIERI. Sarà in via Palladio, punto di incontro anche per moldavi
10/12/2009
L'assessore Daniele Polato
Il Comune vende per 250mila al Consolato romeno un'area di 5.100 metri quadrati in via Palladio, su cui sorgeranno una chiesa e un centro culturale per immigrati della Romania e della Moldavia. La Giunta di Palazzo Barbieri ha deliberato la vendita, licenziando il provvedimento che ora dovrà andare al voto del Consiglio. Un passo in avanti decisivo, quindi, al progetto portato avanti dall'amministrazione Tosi, tramite l'assessore al patrimonio Daniele Polato, dal Consolato della Romania con l'associazione Comunità ortodossa romena di Verona, che ha come riferimento padre Gabriel Gabor Codrea, e la parrocchia di Sant'Elia. Saranno queste ultime a realizzare la chiesa e il centro culturale, che sarà anche punto di incontro per quanti lavorano per l'integrazione degli immigrati nella nostra città.
Polato ricorda poi come il Consiglio della Terza circoscrizione (Borgo Milano, Stadio, Chievo, San Massimo) abbia espresso parere favorevole a destinare l'area di via Palladio alla chiesa e al centro, ma a condizione che i proventi della vendita del terreno siano destinati a opere per il territorio circoscrizionale. E il Consiglio, con una mozione, ha impegnato l'amministrazione comunale a utilizzare i 250mila euro per sistemare i Centri d'incontro di via Brunelleschi, allo Stadio, e di via Trapani, in Borgo Nuovo, e per costruire tre rotonde. A San Massimo, fra via Ferrari e via Lugagnano; all'uscita della tangenziale, a Santa Lucia, con l'innesto di via Albere (Spianà) in direzione Santa Lucia; una infine su via Palladio, all'incrocio con via Fra Giacomo.E.G.
Fonte: L'Arena
sabato 12 dicembre 2009
Il Comune vende l'area per il Centro romeno
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:39
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento