24 settembre 2019
Sabato 28 settembre, alle 17.30, al Museo archeologico ‘San Lorenzo’ (via San Lorenzo 4), si terrà l’incontro dal titolo ‘Petru Ilieşu e la sua Romania. A trent’anni dalla Rivoluzione’. Converserà con uno dei più significativi poeti romeni viventi il linguista Davide Astori che, per l’occasione, presenterà anche il volume bilingue, dall’omonimo titolo, edito da Athenaeum (Parma 2019), nel quale sono raccolti quattro poemetti di Ilieşu con traduzione e introduzione dello stesso Astori, un libro pensato, fra l’altro, anche come strumento per illustrarne la figura e la poetica.
Intellettuale che lega a doppio filo l’attività culturale all’impegno sociale, Ilieşu ha vissuto sulla propria pelle la condizione di oppositore del regime comunista e ha creato, il 30 dicembre 1989, Fundaţia Timişoara ’89, la prima organizzazione socio-umanitaria costituitasi nella Romania post-rivoluzionaria. Si discuterà con lui della sua poesia e, anche attraverso la sua esperienza di vita, più in generale del suo Paese, che celebra quest’anno il trentennale della rivoluzione che portò alla destituzione del dittatore Nicolae Ceaușescu.
Molti e qualificati interventi arricchiranno il pomeriggio: Marina Volonté, conservatrice del museo che ospita l’evento, Raffaella Barbierato e Silvica Enanche, rappresentanti rispettivamente delle due associazioni culturali promotrici, A.D.A.F.A. e Orizzonti Latini, Domenico Maschi, Andrea Morandi e Michele D’Apolito, presidenti dei tre Rotary club locali patrocinatori (Cremona, Cremona Po e Monteverdi), Emanuele Bettini, anima del Centro Incontri Diplomatici e il Console generale della Repubblica di Romania a Milano, Adrian Georgescu.
Petru Ilieşu, che fu già a Cremona cinque anni fa, sarà anche ospite dell’Università di Parma, dove terrà una lezione su Romania ed Europa nell’occasione della Giornata europea delle lingue del 26 settembre, e una lettura poetica il pomeriggio del 27, alla Biblioteca Umanistica della Facoltà (Parma, via D’Azeglio 85), durante la quale sarà presentato anche un suo poemetto tradotto in esperanto da Nicola Ruggiero.
Fonte: CremonaOggi
mercoledì 25 settembre 2019
Al Museo Archeologico di Cremona incontro con il poeta rumeno Petru Ilieşu, 28 settembre ore 17.30
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
14:15
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento