CINEMA: VENEZIA, APPLAUSI PER IL FILM ROMENO CON INSULTI A POLITICI ITALIANI
Venezia, 3 set. - (Adnkronos) - Applausi a scena aperta per gli insulti nei confronti dei politici italiani nella proiezione in anteprima per la stampa di 'Francesca' il film del regista romeno Bobby Paunescu che apre la sezione 'Orizzonti' della Mostra del Cinema di Venezia. Il film, applaudito anche nel finale, e' tutto incentrato "sulla crisi di identita' che permea la societa' degli ex Paesi comunisti -come afferma lo stesso regista- senza alcun valore e punto fermo", e racconta la storia di Francesca (l'attrice Monica Birladeanu), una giovane maestra d'asilo romena che sogna di emigrare in Italia.
A pronunciare gli insulti ("tr..a" e "sindaco di m....") nei confronti di Alessandra Mussolini e del sindaco di Verona Flavio Tosi e' il padre della ragazza, che accusa poi piu' in generale gli italiani di razzismo, cercando di dissuadere la giovane a trasferirsi in Italia. In realta' il film che non vedra' mai realizzarsi l'arrivo in Italia della ragazza, e' una pesantissima critica alla societa' romena.
"'Francesca' -sottolinea il regista- e' un'opera che tratta delle cose cui siamo fin troppo pronti a rinunciare nell'aspirazione ad una vita migliore condotta altrove, mentre tutti si sforzano di trovare il loro posto nel mondo. Si tratta di una storia contemporanea sulla famiglia, sui rapporti, sul bisogno di fidarsi l'uno dell'altro e sulla necessita' di affrontare i rischi che si incontrano lungo il cammino, ma anche di uno specchio su questo mondo violento, aggressivo e insicuro", conclude il regista che e' un noto produttore romeno al suo debutto nel lungometraggio.
Fonte: Adnkronos IGN.
giovedì 3 settembre 2009
Cinema: Venezia, applausi per il film romeno
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
17:53
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento