02.10.09 ore 18 sala interna Caffè dei Costanti Piazza San Francesco Arezzo.
Partecipano le giornaliste Miruna Cajvaneanu della Gazeta Romaneasca e Alina Harja corrispondente di Realitatea TV. Dibattito moderato dal giornalista Gianni Brunacci.
Nell’ultimo degli appuntamenti previsti dal progetto Da RoMeno a RoPiù Consapevole Cittadino Europeo, dopo gli interventi dello scrittore Butcovan e della ginnasta Stefanescu, si va a toccare il nocciolo della questione. Gli Italiani parlano spesso dei Romeni, raramente vengono intervistati quest’ultimi per capire come vedono, e giudicano gli Italiani. Le due giornaliste invitate sono la parte più attiva in Italia che porta avanti la ridefinizione della conoscenza, e quindi dell’immagine, che i media hanno proposto. Arezzo non soffre in modo consistente degli effetti collaterali della migrazione, ma certamente molto ancora deve essere fatto per una cosciente integrazione. L’incontro vuole portare autorevoli testimonianze utili in questa direzione.Italia vista dai nuovi italiani: i lavoratori Romeni. Problemi, opportunità.
Miruna Cajvaneanu. Il padre giornalista ha partecipato attivamente alla rivoluzione del 1989 contro Ceausescu, ed i nonni paterni sono stati perseguitati dal regime comunista.
Ha pubblicato lo studio "Il voto della diaspora, un diritto negato". Ha collaborato al Dossier Caritas Migrantes “Romania. Immigrazione e lavoro in Italia” che è la prima indagine del genere dedicata esclusivamente a una comunità che vive nella penisola italiana. E’ autrice del capitolo “2007.L’immagine dei romeni sulla stampa italiana tra stereotipo e verità”.
Corrispondente da Roma per l’agenzia di stampa Hotnews ( Romania) e redattore della Gazeta Romaneasca, settimanale dei Romeni in Italia (gruppo Stranieri in Italia- Foreigners in Europe). Due delle sue inchieste - una sul bullismo nelle scuole italiane verso dei bambini romeni, e la seconda sulle espulsioni di cittadini comunitari - hanno costituito lo spunto per due interventi a favore della diaspora da parte di due europarlamentari romeni. E’ analista politico per l’Agenzia Amos News ( Romania). E’ stata portavoce e responsabile dell’Ufficio Stampa del Partito dei Romeni in Italia.
Corrispondente freelance per le maggiori testate e agenzie di stampa romene: Mediafax, Rompres, Realitatea TV, Jurnalul Naţional, Evenimentul Zilei.
Come giornalista rappresentante della diaspora romena è stata invitata a partecipare o intervenire con dichiarazioni in varie trasmissioni radio e TV romene ed italiane: TG1, TG5, TG3, Cominciamo bene (Raidue), Unomattina ( RaiUno), Un Mondo a colori (RaiDue), Metropoli ( Roma Uno TV), Rai utile, BBC Romania, Radio France International, Radio Padania, Realitatea TV, Antena 1, Radio Romania Actualitaţi, Radio Romania International ecc.
Ha vinto il terzo premio al concorso internazionale di letteratura "IO e Roma", organizzato dal Comune di Roma, (190 partecipanti di 20 paesi). Parla fluentemente 4 lingue (italiano, romeno, francese, inglese) e ha studiato lo spagnolo, il tedesco e l'arabo.
Alina Harja è corrispondente permanente in Italia del canale news più importante della Romania, Realitatea TV , ed è assistente parlamentare presso la Camera dei Deputati della Repubblica Italiana. Collabora con Metropoli, il settimanale dedicato all’immigrazione del gruppo “La Repubblica ”. Ha realizzato il primo TG in lingua romena nel 2007 “TeleEtere” di Latina, ed ha curato una pagina in lingua sul quotidiano “Il Territorio”.
Ha promosso rassegna culturale “Romania. Storia, Anima, Cultura” ed il convegno organizzato alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana del luglio 2008 intitolato “Romeni tra sicurezza ed integrazione” che ha avuto come esito la creazione alla Camera dell’Associazione Parlamentare “Amici della Romania”.
Alla fine seguirà l’assaggio di vini romeni Halewood e Murfatlar.
L’incontro è nell’ambito del progetto Da RoMeno a RoPiù Consapevole Cittadino Romeno che è sostenuto dalla Comunità Europea e promosso dall’Associazione Italo-Romena Aircis di Arezzo, ma che è stato ideato ed attuato da un gruppo di ragazzi romeni.
Al palazzo Chianini Vincenzi in via Cesalpino 15 ad Arezzo prosegue la mostra La Vera Altra Romania, la Nostra. Famosi Romeni nel Mondo sino al 04.10.09 con orario 10-18.
Sezioni
- Biografie di Famosi
- Famosi Moderni
opere di Stefan Popa Popa’s detentore nel Guinness dei Primati del record di 131 caricature in 1 ora. Opere anche di Nelu Pascu, Cristina Lefter
- Giovani Saranno Famosi
Pittori: Simona Vilau, Mihai Cosuletu, Adrian Popescu
Arte del Vetro: Alexandra Nicolau
Ceramista: Anda Tomuta
Fonte: Arezzo Notizie
mercoledì 30 settembre 2009
Italia vista dai nuovi italiani: i lavoratori Romeni. Problemi, opportunità.
Pubblicato da
Remus
alle
14:21
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
62 commenti:
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
quello che stavo cercando, grazie
La ringrazio per Blog intiresny
Perche non:)
imparato molto
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
quello che stavo cercando, grazie
necessita di verificare:)
leggere l'intero blog, pretty good
leggere l'intero blog, pretty good
necessita di verificare:)
Si, probabilmente lo e
La ringrazio per Blog intiresny
good start
La ringrazio per Blog intiresny
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
necessita di verificare:)
leggere l'intero blog, pretty good
leggere l'intero blog, pretty good
leggere l'intero blog, pretty good
La ringrazio per Blog intiresny
leggere l'intero blog, pretty good
molto intiresno, grazie
molto intiresno, grazie
good start
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
molto intiresno, grazie
good start
leggere l'intero blog, pretty good
good start
La ringrazio per Blog intiresny
molto intiresno, grazie
Perche non:)
La ringrazio per Blog intiresny
imparato molto
Si, probabilmente lo e
leggere l'intero blog, pretty good
Perche non:)
quello che stavo cercando, grazie
quello che stavo cercando, grazie
Perche non:)
imparato molto
necessita di verificare:)
quello che stavo cercando, grazie
leggere l'intero blog, pretty good
good start
Perche non:)
quello che stavo cercando, grazie
La ringrazio per Blog intiresny
Perche non:)
quello che stavo cercando, grazie
imparato molto
necessita di verificare:)
necessita di verificare:)
leggere l'intero blog, pretty good
necessita di verificare:)
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
Perche non:)
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
molto intiresno, grazie
quello che stavo cercando, grazie
Veramente un bell'articolo. Consiglio a tutti di leggerlo!
Posta un commento