BUCAREST, 27 GIU - E' stata inaugurata ieri sera al Museo nazionale d'Arte di Bucarest la mostra 'Antonello da Messina - Ritratto d'uomo', iniziativa con la quale la Romania punta a presentarsi '' in modo diverso agli italiani, con l'arte contemporanea e tradizionale romena, rispondendo allo stesso tempo alle esigenze culturali dei nostri connazionali in Italia''. Lo ha detto all'ANSA il ministro della cultura Adrian Iorgulescu, a margine dell'inaugurazione della mostra, preceduta da un concerto di musiche rinascimentali incentrato sul dipinto 'Ritratto d'uomo' del pittore siciliano, che la Galleria Borghese di Roma presta fino a fine luglio al Museo di Bucarest. ''Due anni fa un quadro dello stesso Antonello da Messina, la 'Crocifissione', custodito dal Museo Brukenthal di Sibiu, fu prestato e esposto alla Galleria Borghese a Roma'', ha ricordato Kristina Herrman Fiore, direttrice alla Galleria Borghese, durante l'inaugurazione della mostra sponsorizzata da Enel Romania. ''L'Enel continuera' a sostenere la cultura, anche attraverso il supporto ai giovani artisti romeni'', ha detto Paolo Chighine', responsabile comunicazione Enel Romania. La serata e' stata condita da piatti rinascimentali preparati dal maestro calabrese Antonio Passarelli, che vive in Romania dal 1990: pasta 'matriciana', o 'ammatriciana' secondo un'altra teoria, come la facevano i vecchi pastori romani, prosciutto crudo fritto, ispirato alle antiche ricette di Mastro Martino de Rossi, e 'maiale all'agresta', su ricetta del vecchio Bartolomeo Sacchi, detto Platina, racconta lo chef italiano, molto noto in Romania dove ogni domenica si esibisce nei segreti della cucina italiana in un programma alla tv statale.
Fonte: Ansa International
venerdì 27 giugno 2008
Al Museo Nazionale di Bucarest, Antonello Da Messina
Pubblicato da
Remus
alle
16:52
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento