Gallerie di Piedicastello
“Miracoli di legno” è la più grande e completa documentazione fotografica e per immagini delle chiese tradizionali della Romania. La mostra è frutto del lavoro congiunto del Consolato Onorario di Romania per il Trentino Alto Adige e del Complesso Museale ”Ţãrii Crişurilor” di Oradea, capoluogo del Bihor in Transilvania, dov’è iniziato il percorso di amicizia con la città di Trento, il Trentino e le sue istituzioni pubbliche, della cultura e dell’arte.
Il progetto allestitivo, curato da Micaela Vettori, segue i due percorsi indicati dal curatore. L’uno guida nella visita di un immaginario luogo di culto ortodosso, invita a percorrerne lo spazio – suddiviso in pronao, naos, altare e abside – e a cogliere le suggestioni che lo caratterizzano e i suoni che gli appartengono. L’altro propone un viaggio nelle provincie nord occidentali di Arad, del Bihor, di Salaj e del Maramureṣ alla scoperta di ventiquattro chiese di legno, tra le più antiche e più belle d’Europa.
È un invito a soffermarsi per osservarne il disegno e le proporzioni, per coglierne il dettaglio sapiente e i tesori d’arte pittorica e d’intaglio.
Fonte: Roma-Intercultura
lunedì 27 dicembre 2010
Mostra: Miracoli di legno. Mostra sulle chiese tradizionali della Romania. Trento, fino al 13 febbraio 2011
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
00:27
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento