Si chiama 'Cross generation time 09-10' ed è il calendario interculturale che, dall'inizio dell'anno scolastico, è appeso nelle classi dell'istituto tecnico commerciale Eugenio Bona di Biella. Indica le date importanti delle maggiori religioni del mondo. Una iniziativa "per favorire l'integrazione", spiegano gli insegnanti della scuola, nel bel mezzo delle discussioni sull'opportunità di affiancare l'insegnamento dell'Islam a quello della religione cattolica. "L'obiettivo è quello di trasmettere agli studenti la normalità", dice il professor Enzo Mario Napolitano. "Non c'è nulla di straordinario - prosegue - nel constatare che ci sono più religioni e più ricorrenze". Una originale scansione del tempo, "che non mira a suscitare emozioni - aggiunge Napolitano - ma a far sentire ogni ragazzo a casa propria". Anche quella settantina di studenti, sui 700 totali dell'istituto commerciale, che provengono dall'estero: vengono da 21 Paesi, in prevalenza di religione islamica, ma ci sono anche ortodossi di origine romena, cinesi e indiani.
Domenica 18 ottobre 2009
Fonte: L'Unione Sarda.
lunedì 19 ottobre 2009
Islam: calendario multietnico in una scuola a Biella
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
22:50
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento