Nell'anno scolastico 2007-2008 erano124 mila gli studenti comunitari iscritti nelle scuole italiane: di questi 93 mila, vale a dire il 75%, erano romeni. Sono i dati resi noti da Corrado Bonifazi, dell'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr, durante la giornata di studio "minori non accompagnati appartenenti all'Unione europea", che si è svolta a Roma.
"Di notevole consistenza - ha aggiunto Bonifazi - anche i minori polacchi pari a 10.500, tedeschi pari a 5 mila e bulgari pari a 4.500". Per quanto riguarda i minori stranieri non comunitari il dato, elaborato dall'Anci nel 2007, risale al biennio 2004-2006: "abbiamo rilevato 7.800 minori stranieri non accompagnati - ha spiegato Monia Giovannetti - 6.102 in prima accoglienza e 3.515 in seconda accoglienza: naturalmente questi numeri comprendono i minori romeni che allora non erano ancora parte dell'Ue".
La necessità della presenza di un tutor che abbia cura e sia responsabile del minore straniero in Italia: è questa la priorità rispetto al tema della tutela e protezione dei minori neocomunitari sul territorio nazionale,emersa durante la giornata di studio "Minori non accompagnati appartenenti all'Unione europea", in corso a Roma e promossa dai Centri di documentazione europea (Cde) in collaborazione con il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr).
Fonte: ANSA.
lunedì 26 ottobre 2009
Minori: CNR, tra i comunitari il 75% sono romeni
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
18:59
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento